Avvocato Pietracatella: Avvocati e Cassazionisti a Pietracatella
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Marco dei Cavoti
Pietracatella: dati statistici
- Il comune di Pietracatella è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Campobasso e del Tribunale di Larino
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Pietracatella: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Pietracatella: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Pietracatella: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Pietracatella: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Pietracatella: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Pietracatella: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Pietracatella: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Pietracatella: circa 0.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Pietracatella: circa 0.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Pietracatella: circa 30
- Numero di persone nubili nel comune di Pietracatella: circa 18.5%
- Numero di maschi nel comune di Pietracatella: circa 46.8%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diffamazione
Se una persona offende un’altra non in sua presenza (per es. parlandone male davanti ad altri) si ha una diffamazione. La vittima può sporgere querela, ma solo se l’offesa è stata fatta in presenza di almeno 2 persone. La condanna per diffamazione prevede fino ad 1 anno di reclusione o il pagamento di una multa.
Danno Fisico: invalidità
È la perdita o comunque la sensibile riduzione, in modo permanente, della funzionalità fisica e della capacità lavorativa. È quindi una menomazione fisica che può essere anatomica (es. la paralisi di un arto) o sensoriale (es. la perdita dell’udito) a causa di un infortunio o un incidente.
Imposta: cos’è
È un tributo dovuto allo Stato per finanziare la spesa pubblica (es. stipendi impiegati statali). Si calcola sulla ricchezza, cioè su ciò che la produce: proprietà, fatturato, ecc. Si distinguono in imposte dirette (IRPEF, IRAP, IRES...), e imposte indirette (IVA, imposta catastale...).
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.
Concorrenza sleale: categorie
Le legge (Codice Civile) prevede e reprime tre forme di concorrenza sleale:
1) atti confusori;
2) atti denigratori o di appropriazione di pregi;
3) atti non conformi alla correttezza professionale.