Avvocati a Reggio di Calabria Provincia

Avvocato Reggio di Calabria. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Reggio di Calabria.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Reggio di Calabria", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Reggio di Calabria. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Reggio di Calabria

Mappa
Avvocato Gioiosa Ionica
Gioiosa Ionica (RC): V. Armando Diaz, 60 - 389.1573573
Articoli Intervista Contatta
Avvocato Locri
Locri (RC): V. Don Vittorio V, 9/a - 339.2135449
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Locri
Locri (RC): C.da Gnuramomma, snc - 0964.390748
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Reggio di Calabria
Reggio di Calabria (RC): V. Maldariti III Trav., 32 - 328.2251385 - 0965.644688
Reggio di Calabria (RC): V. San Giovanni, 130 - 328.2251385 - 0965.644688
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Reggio di Calabria
Reggio di Calabria (RC): V. Sant'Anna II tronco, 16/d - 340.4155900
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Reggio di Calabria
Reggio di Calabria (RC): V. Paolo Pellicano, 23/b - 0965.1891791
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Reggio di Calabria
Reggio di Calabria (RC): V. Nino Bixio, 34 - 327.7464233
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Locri
Locri (RC): V. Corrado Alvaro, n/d - 347.4790059
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Siderno
Siderno (RC): V. Dromo, 72 - 0964.388111 - 328.4131846
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Reggio di Calabria
Reggio di Calabria (RC): V. Locri, 16 - 320.7737698
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Africo, Agnana Calabra, Anoia, Antonimina, Ardore, Bagaladi, Bagnara Calabra, Benestare, Bivongi, Bova, Bova Marina, Brancaleone, Bruzzano Zeffirio, Calanna, Camini, Campo Calabro, Candidoni, Canolo, Caraffa del Bianco, Cardeto, Careri, Casignana, Caulonia, Ciminà, Cinquefrondi, Condofuri, Cosoleto, Delianuova, Feroleto della Chiesa, Ferruzzano, Fiumara, Galatro, Gerace, Giffone, Grotteria, Laganadi, Laureana di Borrello, Mammola, Marina di Gioiosa Ionica, Maropati, Martone, Melicuccà, Melicucco, Melito di Porto Salvo, Molochio, Monasterace, Montebello Ionico, Palizzi, Pazzano, Placanica, Platì, Polistena, Portigliola, Riace, Rizziconi, Roccaforte del Greco, Roccella Ionica, Roghudi, Samo, San Ferdinando, San Giorgio Morgeto, San Giovanni di Gerace, San Lorenzo, San Luca, San Pietro di Caridà, San Procopio, San Roberto, Sant'Agata del Bianco, Sant'Alessio in Aspromonte, Sant'Eufemia d'Aspromonte, Sant'Ilario dello Ionio, Santa Cristina d'Aspromonte, Santo Stefano in Aspromonte, Scido, Scilla, Seminara, Serrata, Sinopoli, Staiti, Stignano, Stilo, Taurianova, Terranova Sappo Minulio, Varapodio e Villa San Giovanni.

Cos’è l’imputazione?
È l’accusa che il Pubblico Ministero formula nei confronti dell’imputato, da cui quest’ultimo deve difendersi nel corso del processo aperto a suo carico. L’imputazione descrive il fatto commesso (reato).
Successione: indegnità
L’indegnità è la “condizione” che comporta l’impossibilità di ereditare (esclusione), a causa di condotta disonorevole e offensiva nei confronti del defunto. Es. di casi di indegnità: omicidio della persona della cui successione si tratta; distruzione o occultamento del testamento.
Chi è l’indagato?
È il cosiddetto "sospettato", ossia la persona oggetto di indagine preliminare da parte del Pubblico Ministero (P.M.). L’indagine è volta ad accertare la responsabilità dell’indagato in riferimento ad un determinato reato (es. omicidio).
Richiesta di archiviazione
È l’atto che il Pubblico Ministero, a conclusione delle indagini preliminari, presenta al Giudice in quanto il fatto investigato non è un reato o l’indagato risulta estraneo ai fatti. La decisione di archiviazione è di competenza del Giudice.
Unioni di Fatto
Sono considerate unioni di fatto le coppie che vivono insieme (conviventi) come marito e moglie ma senza essere sposate. In caso di nascita di figli si parla di "famiglia di fatto" o "famiglia naturale".
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30