Avvocati a Vibo Valentia Provincia
Avvocato Vibo Valentia. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Vibo Valentia.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Vibo Valentia", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.
Avvocato Vibo Valentia. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Vibo Valentia
Avvocato Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): V. G. Marconi, 1 - 340.7525194
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): P.zza Terranova, 3 - 0963.61103
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): V.le A. De Gasperi, 107 - 331.9940319
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): C.so Umberto I, nd - 0963.547454
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): C.so Vittorio Emanuele III, 18 - 0963.42064
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista San Costantino Calabro
San Costantino Calabro (VV): V. Rimembranze, 65 - 0963.331915
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vibo Valentia
Vibo Valentia (VV): V. S. Papandrea, 2 - 0963.44078 - 347.6561928
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Mileto
Mileto (VV): V. Duomo, 75 - 380.6388295
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Acquaro, Arena, Briatico, Brognaturo, Capistrano, Cessaniti, Dasà, Dinami, Drapia, Fabrizia, Filadelfia, Filandari, Filogaso, Francavilla Angitola, Francica, Gerocarne, Ionadi, Joppolo, Limbadi, Maierato, Mongiana, Monterosso Calabro, Nardodipace, Nicotera, Parghelia, Pizzo, Pizzoni, Polia, Ricadi, Rombiolo, San Calogero, San Gregorio d'Ippona, San Nicola da Crissa, Sant'Onofrio, Serra San Bruno, Simbario, Sorianello, Soriano Calabro, Spadola, Spilinga, Stefanaconi, Tropea, Vallelonga, Vazzano, Zaccanopoli, Zambrone e Zungri.
Brevetto nuove varietà vegetali
È considerata nuova varietà vegetale (creata, scoperta o messa a punto) quella costituita da un insieme vegetale che appartenga ad un gruppo botanico praticamente sconosciuto. La varietà deve essere: nuova, omogenea, distinta e stabile.
Locatore e locatario: chi sono?
In tema di affitto di immobili (contratto di locazione) i soggetti coinvolti sono due: il locatore (cioè colui che dà in affitto) e il locatario (anche detto conduttore della locazione, ossia colui che prende in affitto, quindi l’inquilino).
Genitori: obbligo verso i figli
Che la coppia sia sposata, convivente, separata o divorziata, entrambi i genitori hanno per legge l’obbligo di mantenere, assistere, istruire ed educare i figli. Il mantenimento è obbligatorio anche dopo la maggiore età se il figlio non è in grado mantenersi da solo.
Risarcimento del danno esistenziale
Il danno esistenziale viene risarcito a seconda dei casi. La persona che dichiara di averlo subito deve provarne l’esistenza di fronte alla legge, dimostrando soprattutto che c’è un collegamento stretto tra danno subito ed evento che l’ha provocato (“nesso causale”).
Violazione della privacy: cosa fare in caso di abusi
Se un’azienda utilizza i nostri dati senza il nostro consenso, per legge possiamo chiederne cancellazione, rettifica o blocco. Se entro 15 giorni l’impresa non soddisfa la nostra richiesta, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.