Avvocato Ardore: Avvocati e Cassazionisti ad Ardore
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 12 Avvocati e/o Cassazionisti a Reggio di Calabria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Bovalino
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Locri
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Bianco
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Siderno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oppido Mamertina
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Cittanova
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Gioiosa Ionica
Ardore: dati statistici
- Il comune di Ardore è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Reggio Calabria e del Tribunale di Locri
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Ardore: meno di 10
- Numero di casi di associazione di tipo mafioso nel comune di Ardore: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Ardore: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Ardore: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Ardore: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Ardore: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Ardore: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Ardore: circa 0.8%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Ardore: circa 300
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Ardore: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Ardore: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Ardore: circa 20
- Numero di uomini coniugati nel comune di Ardore: circa 24%
- Numero di persone celibi nel comune di Ardore: circa 22.5%
- Numero di femmine nel comune di Ardore: circa 51.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Bancarotta: cos’è
È un reato fallimentare che consiste nell’insieme delle attività che l’imprenditore dichiarato fallito compie per nascondere le proprie risorse economiche reali, o diminuire il proprio capitale, al fine di evitare di pagare i creditori (insolvenza). Può essere semplice o fraudolenta.
Responsabilità Professionale
Quando un professionista (avvocato, commercialista, medico, ecc.) provoca un danno al cliente, assume la "responsabilità civile del professionista", per via della quale deve obbligatoriamente risarcirlo. La vittima deve, però, chiedere il risarcimento entro 10 anni, altrimenti perde questo diritto.
Eredità: beneficio d’inventario
L’accettazione di un’eredità con beneficio di inventario implica una divisione tra il patrimonio ereditato e il patrimonio personale dell’erede. Se il defunto lascia debiti, l’erede deve pagarli solo in proporzione al valore dell’eredità ricevuta, senza rimetterci di tasca propria.
Delitto e Contravvenzione
Sono entrambi illeciti penali, ossia reati. Differiscono per il diverso grado di gravità (delitto è quello più grave) e per le pene ad essi associate. I delitti sono puniti con ergastolo, reclusione e multa. Le contravvenzioni, invec,e comportano le pene di arresto e/o ammenda.
Lavoro subordinato: cos’è
Il lavoro subordinato si ha quando tra lavoratore e datore di lavoro vi è un “vincolo di subordinazione”, cioè un legame di dipendenza. Il lavoratore, infatti, “dipende” dal datore: deve rispettare i suoi ordini e le sue direttive nell’eseguire l’attività (tempi, luoghi, ecc.) in cambio di un compenso.