Avvocati a Monasterace Città

Avvocato Monasterace (Reggio di Calabria). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Monasterace (RC).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Monasterace: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Monasterace: Avvocati e Cassazionisti a Monasterace

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 12 Avvocati e/o Cassazionisti a Reggio di Calabria

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Gioiosa Ionica

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Siderno

Monasterace: altri Avvocati del portale

Avv. Salvatore Politano: Avvocato Cassazionista - Amantea Avvocato Civilista Avvocato Penalista Infortunistica Stradale Responsabilità Civile Diritto di Famiglia Diritti della Persona Mappa
Avvocato Cassazionista Amantea
Amantea (CS): V. Lava Gaenza, 81 - 0982.428385 - 338.9687536
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Diritti della Persona, Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile e Diritto di Famiglia a Amantea. Contatta
Danno Fisico: invalidità
È la perdita o comunque la sensibile riduzione, in modo permanente, della funzionalità fisica e della capacità lavorativa. È quindi una menomazione fisica che può essere anatomica (es. la paralisi di un arto) o sensoriale (es. la perdita dell’udito) a causa di un infortunio o un incidente.
Registro degli indagati: cos’è
Giuridicamente definito come "registro delle notizie di reato", è quel registro in cui il P.M. riporta (iscrive) ogni notizia di reato che sia a lui pervenuta (denuncia, querela) o che abbia acquisito direttamente. L’iscrizione della notizia comporta l’apertura del procedimento penale.
Multa e Ammenda: differenza
Sono entrambe pene pecuniarie, cioè consistono nel pagamento di una somma di denaro. La multa è la pena per i reati più gravi (delitti); l’importo varia da 50,00 a 50.000 €. L’ammenda, invece, è prevista per i reati minori (contravvenzioni) e l’importo va da 20,00 a 10.000 €.
Cookie Law: consenso
È il permesso che diamo ad un sito web di installare sul nostro pc dei cookie.
Questo consenso non è obbligatorio se si tratta di cookie tecnici, ma lo è per quelli di profilazione. Il consenso può anche essere “tacito”: ignorare il messaggio dell’informativa breve viene inteso come permesso accordato.
Violazione della privacy: cosa fare in caso di abusi
Se un’azienda utilizza i nostri dati senza il nostro consenso, per legge possiamo chiederne cancellazione, rettifica o blocco. Se entro 15 giorni l’impresa non soddisfa la nostra richiesta, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30