Avvocato Platì: Avvocati e Cassazionisti a Platì
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 12 Avvocati e/o Cassazionisti a Reggio di Calabria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oppido Mamertina
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Bovalino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Cittanova
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Bianco
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Locri
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Siderno
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Palmi
Platì: dati statistici
- Il comune di Platì è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Reggio Calabria e del Tribunale di Locri
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Platì: meno di 10
- Numero di casi di associazione di tipo mafioso nel comune di Platì: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Platì: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Platì: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Platì: circa 0.1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Platì: circa 0.1%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Platì: circa 220
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Platì: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Platì: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Platì: circa 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Platì: circa 23.6%
- Numero di donne coniugate nel comune di Platì: circa 25.2%
- Numero di persone nubili nel comune di Platì: circa 20.1%
- Numero di maschi nel comune di Platì: circa 50.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Garante della Privacy
È un’autorità amministrativa indipendente che si occupa di tutto ciò che riguarda la tutela della privacy. È chiamato anche "Garante per la protezione dei dati personali". Lo stesso Governo deve consultarlo in caso di leggi che potrebbero coinvolgere le informazioni riservate delle persone.
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.
Separazione Coniugale
È una interruzione temporanea del matrimonio. Cambiano alcuni diritti e doveri per i coniugi, ma non si ha lo scioglimento del vincolo matrimoniale. Ad es. decade la comunione dei beni, però permangono sia l’obbligo di assistenza, sia lo stato legale di “marito” o “moglie”.
Prestito finalizzato o rateale
È una forma di finanziamento che consente di acquistare un bene o servizio ed entrarne subito in possesso, o di goderne, pagandolo a rate. Viene erogato dalla banca o dal rivenditore stesso. È legato all’acquisto che si effettua: acquisto a rate di mobili, auto, ecc.
Giudice Popolare: i requisiti
Per diventare giudice popolare occorre: la cittadinanza italiana; godere dei diritti civili e politici; una buona condotta morale; un’età tra i 30 e i 65 anni; la licenza media inferiore (per Corte d’Assise); la licenza media superiore (per Corte d’Assise d’Appello).