Avvocato Perugia. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Perugia
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Manzoni, 282 - 340.3009449
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Assisi
Assisi (PG): V. Don Vincenzo Piazza, 3 - 349.0878430
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Cartolari, 25 - 075.9696003
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Foligno
Foligno (PG): V. del Campanile, 2 - 340.2247259
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. XIV Settembre, 3 - 347.3326165
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Perugia
Perugia (PG): V. Della Cupa, 7 - 348.7069618
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Perugia
Perugia (PG): V. Manzoni, 214/b - 075.5170499
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Marsciano
Marsciano (PG): V. Piccolotti, 3 - 075.8742301
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Gubbio
Gubbio (PG): V. Del Cavarello, 13 - 075.9222636
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Spoleto
Spoleto (PG): V. Serafina Borgiani, 15 - 0743.420061
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Bastia Umbra, Bettona, Bevagna, Campello sul Clitunno, Cannara, Cascia, Castel Ritaldi, Castiglione del Lago, Cerreto di Spoleto, Città della Pieve, Collazzone, Corciano, Costacciaro, Deruta, Fossato di Vico, Fratta Todina, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Lisciano Niccone, Magione, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Monte Santa Maria Tiberina, Montefalco, Monteleone di Spoleto, Montone, Nocera Umbra, Norcia, Paciano, Panicale, Passignano sul Trasimeno, Piegaro, Pietralunga, Poggiodomo, Preci, San Giustino, Sant'Anatolia di Narco, Scheggia e Pascelupo, Scheggino, Sellano, Sigillo, Spello, Todi, Torgiano, Trevi, Tuoro sul Trasimeno, Umbertide, Valfabbrica, Vallo di Nera e Valtopina.
Contratto di fideiussione
È quel contratto attraverso il quale un terzo garantisce al creditore che il debito che un’altra persona ha contratto con lui sarà ripagato: Pino compra una macchina da Bruno; Aldo con una fideiussione garantisce a Bruno che, se Pino non coprirà il debito, lo pagherà lui stesso.
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.
Diritto alla salute
Il nostro Stato tutela la salute di ogni persona e garantisce cure gratuite per coloro che sono in difficoltà. Nessuno di noi può essere costretto a subire trattamenti contro il proprio volere, tranne che in caso di “trattamenti sanitari obbligatori”, cioè quelli imposti dalla legge. Rientrano in questa categoria alcuni tipi di vaccinazione.
Incapacità relativa: Emancipati
Se una persona di 16 anni ha ottenuto dal Tribunale il permesso di sposarsi, diventa "emancipata". Può gestire da sola l’ordinaria amministrazione, ma non quella straordinaria, per la cui gestione deve essere affiancato da un curatore (nominato dal Giudice) che lo assista nelle decisioni.
Rapina: che cos’è
È un reato sia contro il patrimonio sia contro la persona. Consiste nell’illecita sottrazione e impossessamento di beni altrui realizzata tramite minaccia o violenza personale ai danni della "vittima". Ad es: derubare un persona minacciandola con un’arma è rapina.