Avvocato Monteleone di Spoleto: Avvocati e Cassazionisti a Monteleone di Spoleto
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 13 Avvocati e/o Cassazionisti a Perugia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Spoleto
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Terni
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rieti
Monteleone di Spoleto: dati statistici
- Il comune di Monteleone di Spoleto è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Perugia e del Tribunale di Spoleto
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Monteleone di Spoleto: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Monteleone di Spoleto: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Monteleone di Spoleto: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Monteleone di Spoleto: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Monteleone di Spoleto: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Monteleone di Spoleto: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Monteleone di Spoleto: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Monteleone di Spoleto: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Monteleone di Spoleto: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Monteleone di Spoleto: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Monteleone di Spoleto: circa 5.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Monteleone di Spoleto: circa 24.5%
- Numero di persone nubili nel comune di Monteleone di Spoleto: circa 15.4%
- Numero di maschi nel comune di Monteleone di Spoleto: circa 53%
- Numero di femmine nel comune di Monteleone di Spoleto: circa 47%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Trattamento dei dati personali: notificazione
Chi vuol raccogliere ed utilizzare informazioni altrui "pericolose" (per es. quelle su dove si trova una persona in quel momento), deve prima notificare al Garante della Privacy le sue intenzioni. Il Garante valuterà il caso e suggerirà misure di sicurezza per la tutela della privacy.
Segni distintivi: insegna
È il simbolo esposto fuori dai locali dell’impresa, che la rende riconoscibile. Può essere composta da parole e/o immagini. Deve rispettare i criteri di originalità, novità e verità. Per esporre un’insegna occorre: informarsi sulle norme in materia (in comune); pagare la tassa comunale.
Cookie Law: normativa
In base al provvedimento n. 229 "Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso dei cookie", chi vuole fornire un servizio web che fa uso di cookie deve seguire le direttive del Garante della Privacy su 3 importanti elementi per non incorrere in sanzioni: informativa, consenso e notifica.
Proprietà: modi di acquisto
L’acquisto della proprietà corrisponde al momento in cui diventiamo legalmente proprietari di un bene (mobile, immobile). Il nostro ordinamento prevede due tipologie di acquisizione della proprietà:
1. acquisto a titolo derivativo;
2. acquisto a titolo originario.
Concorrenza sleale: categorie
Le legge (Codice Civile) prevede e reprime tre forme di concorrenza sleale:
1) atti confusori;
2) atti denigratori o di appropriazione di pregi;
3) atti non conformi alla correttezza professionale.