Avvocati a Pesaro-Urbino Provincia

Avvocato Pesaro-Urbino. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Pesaro-Urbino.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Pesaro-Urbino", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Pesaro-Urbino. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Pesaro-Urbino

Mappa
Avvocato Cassazionista Pesaro
Pesaro (PU): C.so XI Settembre, 93 - 0721.30039
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Stabilito Urbino
Urbino (PU): V. Pellipario, 26 - 349.8097347
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Pesaro
Pesaro (PU): V. Branca, 116 - 0721.68288
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Pesaro
Pesaro (PU): Galleria Dei Fonditori, 3 - 0721.453236
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Pesaro
Pesaro (PU): V.le XI Febbraio, 29 - 0721.67867
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Urbino
Urbino (PU): V. Mari, 62 - 0722.349212
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Urbino
Urbino (PU): Piazzale E. Gonzaga, 18 - 0722.320391
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Acqualagna, Apecchio, Auditore, Barchi, Belforte all'Isauro, Borgo Pace, Cagli, Cantiano, Carpegna, Cartoceto, Fano, Fermignano, Fossombrone, Fratte Rosa, Frontino, Frontone, Gabicce Mare, Gradara, Isola del Piano, Lunano, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mercatino Conca, Mombaroccio, Mondavio, Mondolfo, Monte Cerignone, Monte Grimano Terme, Monte Porzio, Montecalvo in Foglia, Monteciccardo, Montecopiolo, Montefelcino, Montelabbate, Montemaggiore al Metauro, Orciano di Pesaro, Peglio, Pergola, Petriano, Piagge, Piandimeleto, Pietrarubbia, Piobbico, Saltara, San Costanzo, San Giorgio di Pesaro, San Lorenzo in Campo, Sant'Angelo in Vado, Sant'Ippolito, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Serra Sant'Abbondio, Serrungarina, Tavoleto, Tavullia, Urbania e Vallefoglia.

Giudice Popolare: i requisiti
Per diventare giudice popolare occorre: la cittadinanza italiana; godere dei diritti civili e politici; una buona condotta morale; un’età tra i 30 e i 65 anni; la licenza media inferiore (per Corte d’Assise); la licenza media superiore (per Corte d’Assise d’Appello).
Diritto al nome: tutela giuridica
Secondo il Codice Civile, nessuno può appropriarsi del nome altrui spacciandolo per proprio (usurpazione) né può utilizzarlo illecitamente.
La vittima di un’azione di questo tipo può chiedere l’intervento di un Giudice ed anche un eventuale risarcimento danni.
Imprenditore agricolo
Per il nostro ordinamento è imprenditore agricolo chi svolge un’attività economica organizzata che riguardi: la coltivazione diretta di un fondo agricolo; la produzione di legname; l’allevamento di animali; attività connesse alle precedenti (es: vendita dei prodotti; agriturismo)
Pirateria informatica
Indica operazioni illegali che vengono compiute su internet oppure attraverso strumenti informatici (per es. computer).
Si ha quando per esempio un file musicale viene copiato, venduto, diffuso senza il consenso del proprietario. La legge punisce chi si rende colpevole di azioni di questo tipo.
Prestito finalizzato o rateale
È una forma di finanziamento che consente di acquistare un bene o servizio ed entrarne subito in possesso, o di goderne, pagandolo a rate. Viene erogato dalla banca o dal rivenditore stesso. È legato all’acquisto che si effettua: acquisto a rate di mobili, auto, ecc.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30