Avvocato Pesaro-Urbino. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Pesaro-Urbino
Avvocato Cassazionista Urbino
Urbino (PU): Piazzale E. Gonzaga, 18 - 0722.320391
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Pesaro
Pesaro (PU): C.so XI Settembre, 93 - 0721.30039
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Urbino
Urbino (PU): V. Mari, 62 - 0722.349212
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Stabilito Urbino
Urbino (PU): V. Pellipario, 26 - 349.8097347
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Pesaro
Pesaro (PU): Galleria Dei Fonditori, 3 - 0721.453236
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pesaro
Pesaro (PU): V. Branca, 116 - 0721.68288
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pesaro
Pesaro (PU): V.le XI Febbraio, 29 - 0721.67867
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Acqualagna, Apecchio, Auditore, Barchi, Belforte all'Isauro, Borgo Pace, Cagli, Cantiano, Carpegna, Cartoceto, Fano, Fermignano, Fossombrone, Fratte Rosa, Frontino, Frontone, Gabicce Mare, Gradara, Isola del Piano, Lunano, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mercatino Conca, Mombaroccio, Mondavio, Mondolfo, Monte Cerignone, Monte Grimano Terme, Monte Porzio, Montecalvo in Foglia, Monteciccardo, Montecopiolo, Montefelcino, Montelabbate, Montemaggiore al Metauro, Orciano di Pesaro, Peglio, Pergola, Petriano, Piagge, Piandimeleto, Pietrarubbia, Piobbico, Saltara, San Costanzo, San Giorgio di Pesaro, San Lorenzo in Campo, Sant'Angelo in Vado, Sant'Ippolito, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Serra Sant'Abbondio, Serrungarina, Tavoleto, Tavullia, Urbania e Vallefoglia.
Diritto all’Onore: cos’è
Per la nostra Costituzione l’onore è un diritto fondamentale dell’uomo. Riguarda, infatti, la sua dignità personale, la sua reputazione, il suo valore. Proprio per questo, in caso di ingiuria o diffamazione, una persona può agire per vie legali.
Lavoro subordinato: cos’è
Il lavoro subordinato si ha quando tra lavoratore e datore di lavoro vi è un “vincolo di subordinazione”, cioè un legame di dipendenza. Il lavoratore, infatti, “dipende” dal datore: deve rispettare i suoi ordini e le sue direttive nell’eseguire l’attività (tempi, luoghi, ecc.) in cambio di un compenso.
Telefonate indesiderate: Registro Pubblico delle Opposizioni
È un elenco speciale al quale possiamo iscriverci se non vogliamo ricevere telefonate indesiderate (per es. telemarketing). Se continuiamo a subirle nonostante l’iscrizione, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Furto: che cos’è
È un reato contro il patrimonio. Consiste nella sottrazione o impossessamento di un bene altrui (auto, gioielli, ecc.). Se durante di furto il ladro commette violenza ai danni del derubato, il reato diventa quello di rapina.
Responsabilità Professionale
Quando un professionista (avvocato, commercialista, medico, ecc.) provoca un danno al cliente, assume la "responsabilità civile del professionista", per via della quale deve obbligatoriamente risarcirlo. La vittima deve, però, chiedere il risarcimento entro 10 anni, altrimenti perde questo diritto.