Avvocato Scheggino: Avvocati e Cassazionisti a Scheggino
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 13 Avvocati e/o Cassazionisti a Perugia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Spoleto
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Terni
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Foligno
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rieti
Scheggino: dati statistici
- Il comune di Scheggino è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Perugia e del Tribunale di Spoleto
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Scheggino: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Scheggino: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Scheggino: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Scheggino: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Scheggino: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Scheggino: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Scheggino: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Scheggino: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Scheggino: circa 2.3%
- Numero di vedove nel comune di Scheggino: circa 8.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di Scheggino: circa 23%
- Numero di persone nubili nel comune di Scheggino: circa 17.7%
- Numero di femmine nel comune di Scheggino: circa 50.6%
- Numero di abitanti nel comune di Scheggino: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Firma digitale
Ha lo stesso valore di una firma autografa e serve per firmare documenti virtuali. Deve essere validata presso un ente certificatore autorizzato (per es. Poste Italiane), al quale va versata una somma una tantum tramite pagamento on-line (quindi per es. con carta di credito). La firma digitale ha validità per 3 anni.
Concorrenza sleale
Si ha concorrenza sleale quando un imprenditore, per aumentare le vendite dei suoi prodotti sul mercato, assume comportamenti non corretti, compie azioni illecite oppure cerca di danneggiare i suoi concorrenti (ossia aziende che vendono prodotti simili o uguali).
Diritto di proprietà
Nel nostro ordinamento giuridico la proprietà privata è un diritto. La legge, infatti, prevede che il proprietario di un bene (mobile e immobile) possa disporne e goderne pienamente e in modo esclusivo, purché rispetti limiti e obblighi imposti dalla legge.
Mandato di comparizione: cos’è
È un atto giuridico (lettera) con il quale una persona è chiamata a presentarsi presso un’autorità giudiziaria (polizia, giudice) per dichiarazioni o chiarimenti in merito ad una situazione. Può riguardare un testimone civile/penale o un imputato per interrogatorio.
Danno Fisico: invalidità
È la perdita o comunque la sensibile riduzione, in modo permanente, della funzionalità fisica e della capacità lavorativa. È quindi una menomazione fisica che può essere anatomica (es. la paralisi di un arto) o sensoriale (es. la perdita dell’udito) a causa di un infortunio o un incidente.