Avvocato Macerata. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Macerata
Avvocato Cassazionista Corridonia
Corridonia (MC): V. del Lavoro, 152 - 0733.292966 - 348.7313432
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Responsabilità Medica, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro e Brevetto a Corridonia. | Contatta |
Avvocato Cassazionista San Ginesio
San Ginesio (MC): V.le Del Conero, 3 - 337.642961
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Macerata
Macerata (MC): V. Lorenzoni, 7 - 324.8128300
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Macerata
Macerata (MC): V. Crescimbeni, 60 - 0733.233504
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Macerata
Macerata (MC): V. Morbiducci, 21 - 0733.261555
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Civitanova Marche
Civitanova Marche (MC): V. Mercantini, 58 - 329.2078179
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Tolentino
Tolentino (MC): V. Gaetano Ciappi, 3 - 338.4581912
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Civitanova Marche
Civitanova Marche (MC): V. Vela, 68 - 348.4720173
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Corridonia
Corridonia (MC): V. Lombardia, 63 - 347.7175540
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Acquacanina, Apiro, Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castelsantangelo sul Nera, Cessapalombo, Cingoli, Colmurano, Esanatoglia, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Matelica, Mogliano, Monte Cavallo, Monte San Giusto, Monte San Martino, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Morrovalle, Muccia, Penna San Giovanni, Petriolo, Pieve Torina, Pievebovigliana, Pioraco, Poggio San Vicino, Pollenza, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati, Ripe San Ginesio, San Severino Marche, Sant'Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Treia, Urbisaglia, Ussita e Visso.
Separazione Giudiziale
I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Proprietà: apposizione termini
In tema di confini di proprietà, tale azione petitoria può essere promossa quando i confini sono chiari ma non "materialmente" delimitati. Es. Dino e Pino sanno quali siano i confini dei propri terreni ma questi non sono segnalati. Il Giudice impone loro di apporre chiari segni: es. pietre.
Capacità di agire: cos’è
Per capacità di agire si intende la capacità di provvedere a se stessi e ai propri interessi in maniera autonoma. È una capacità che si acquisisce. La legge sancisce che tale capacità si raggiunge al compimento dei 18 anni. Inoltre si acquisisce e/o mantiene se si è capaci di intendere e di volere.
Accettazione pura e semplice dell’eredità
È quella forma di accettazione totale e senza riserve: oltre ai beni, se il defunto ha lasciato dei debiti si ereditano anche questi. L’erede deve quindi pagare i debiti anche usando il proprio personale patrimonio se quanto ereditato non copre le spese.
Tassa: cos’è
È un tributo che il cittadino versa allo Stato in cambio di un servizio erogato dallo stesso e di cui beneficia. Ad esempio: tassa sui rifiuti; tasse scolastiche; tasse di occupazione del suolo pubblico (attività commerciali e ricettive); tassa automobilistica (bollo), ecc.