Avvocato Giano dell'Umbria: Avvocati e Cassazionisti a Giano dell'Umbria
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 13 Avvocati e/o Cassazionisti a Perugia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Spoleto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Foligno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsciano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Assisi
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Terni
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Amelia
Giano dell'Umbria: dati statistici
- Il comune di Giano dell'Umbria è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Perugia e del Tribunale di Spoleto
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Giano dell'Umbria: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Giano dell'Umbria: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Giano dell'Umbria: circa 10
- Numero di furti nel comune di Giano dell'Umbria: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Giano dell'Umbria: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Giano dell'Umbria: circa 80
- Numero di donne coniugate nel comune di Giano dell'Umbria: circa 25.2%
- Numero di persone nubili nel comune di Giano dell'Umbria: circa 17.5%
- Numero di femmine nel comune di Giano dell'Umbria: circa 50.3%
- Numero di abitanti nel comune di Giano dell'Umbria: circa 4.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Processo Penale
È successivo al procedimento penale. Si svolge se l’indagato è stato rinviato a giudizio (quindi ora imputato). Il processo è il dibattimento che P.M. (accusa) e l’Avvocato dell’imputato (difesa) sostengono in udienza davanti al Giudice.
Tributi: cosa sono
Sono un pagamento obbligatorio per legge che la persona (fisica e giuridica) versa a favore dello Stato o di un Ente Pubblico. Si distinguono in imposte e tasse. Ne sono un esempio i tributi locali (es. IMU), regionali (es. IRAP), erariali, ossia dello Stato, (es. IRPEF).
Locazioni: spese locatario
Le spese a carico del locatario (inquilino) sono quelle che rientrano nell’ordinaria manutenzione. Alcuni esempi: ascensore (manutenzione ordinaria e piccole riparazioni); pulizia caldaia; manutenzione estintori; manutenzione grondaie e spurghi; sostituzione vetri, ecc.
Immobili in locazione e animali
Se abiti in un appartamento singolo o in condominio e sei in "affitto", puoi tenere in casa animali domestici solo se il proprietario (il locatore) esprime il suo consenso in forma scritta nel contratto di locazione. Se questo consenso manca non puoi tenere animali.
Calcolo del Danno Morale.
Il danno morale è difficile da dimostrare così come da calcolare, proprio perché collegato a stati d’animo, angosce, ecc. Inoltre non esistono tabelle specifiche su cui basarsi come per il danno biologico. Per questo il calcolo della somma del danno morale dipende dalle decisioni di un giudice.