Avvocato Giano dell'Umbria: Avvocati e Cassazionisti a Giano dell'Umbria
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 13 Avvocati e/o Cassazionisti a Perugia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Spoleto
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Foligno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Marsciano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Assisi
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Terni
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Amelia
Giano dell'Umbria: dati statistici
- Il comune di Giano dell'Umbria è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Perugia e del Tribunale di Spoleto
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Giano dell'Umbria: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Giano dell'Umbria: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Giano dell'Umbria: circa 10
- Numero di furti nel comune di Giano dell'Umbria: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Giano dell'Umbria: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Giano dell'Umbria: circa 80
- Numero di donne coniugate nel comune di Giano dell'Umbria: circa 25.2%
- Numero di persone nubili nel comune di Giano dell'Umbria: circa 17.5%
- Numero di femmine nel comune di Giano dell'Umbria: circa 50.3%
- Numero di abitanti nel comune di Giano dell'Umbria: circa 4.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Processo Civile: attore, chi è
L’attore, nel processo civile, è la parte (persona fisica o giuridica) che intenta la causa, ossia promuove l’azione giudiziaria contro qualcuno. Es.: è attore la persona vittima di incidente stradale che fa causa a chi lo ha investito per chiedere e ottenere il risarcimento dei danni.
Diritto Pubblico: cos’è
È quella parte del Diritto dedicata a studio e applicazione delle norme che regolano funzione e organizzazione dello Stato, di Enti e Istituzioni ad esso collegati (Scuola, Sanità, Pubblica Amministrazione, ecc) e i rapporti tra gli stessi e il cittadino. Tutela l’interesse collettivo.
Proprietà: limiti ambito privato
Tra questi troviamo le regole di vicinato: le distanze tra case limitrofe (non meno di 3 m); distanze tra siepi/alberi e casa del vicino (tra i 50 cm ed i 3 m); le vibrazioni e i rumori devono verificarsi nel limite della normale tollerabilità (es. lavori edili in ore diurne).
Tipi di Magistrati onorari
Giudice di pace; Giudice onorario aggregato; Giudice onorario di tribunale (GOT); Vice Procuratore onorario (VPO); Giudici onorari del tribunale per i minorenni; Esperti della sezione specializzata agraria; Esperti del tribunale di sorveglianza; Giudici popolari.
Società: grado di responsabilità
In base al diverso grado di responsabilità dei soci, le società si distinguono in: società di persone (la responsabilità di ciascun socio è illimitata e solidale); società di capitali (la responsabilità di ogni socio è limitata).