Avvocati a San Cono Città

Avvocato San Cono (Catania). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di San Cono (CT).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di San Cono: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato San Cono: Avvocati e Cassazionisti a San Cono

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 25 Avvocati e/o Cassazionisti a Catania

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Caltagirone

Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Gela

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Enna

Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Caltanissetta

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Vittoria

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Chiaramonte Gulfi

San Cono: altri Avvocati del portale

Avv. Giuseppe Gulisano: Avvocato Cassazionista - Paternò Contratto di locazione Responsabilità Civile Diritto di Famiglia Eredità Recupero Crediti Mappa
Avvocato Cassazionista Paternò
Paternò (CT): V. Lepanto, 30 - 095.9899258 - 393.4793134
Foto Articoli Intervista
Si occupa di Contratto di locazione, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia, Eredità e Recupero Crediti a Paternò. Contatta
Avv. Liana Bauccio: Avvocato - Acireale Avvocato Civilista Condominio Recupero Crediti Diritto del Lavoro Diritto di Famiglia Unioni civili Mappa
Avvocato Acireale
Acireale (CT): V. del Popolo, 44 - 095.805221 - 347.9279418
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Diritto di Famiglia, Unioni civili, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Acireale. Contatta
Prestito fiduciario: cos’è
È un finanziamento non finalizzato (non legato ad un acquisto) che viene concesso al richiedente sulla semplice fiducia: l’istituto di credito non pretende garanzie materiali, ma solo i documenti che dimostrino la sua posizione sociale, economica e la possibilità di rendere il prestito.
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.
Diritto alla vita e all’integrità fisica
Coincide spesso con il "diritto alla salute": ogni persona ha il diritto di vivere una vita dignitosa godendo di uno stato di salute ottimale. Per questo ciascuno di noi è tutelato dalla legge contro qualunque azione possa danneggiarci, grazie a Codice Civile e Codice Penale.
Bancarotta semplice: cos’è
È quel reato fallimentare che deriva da una gestione di impresa imprudente, negligente. Ad esempio l’imprenditore ha sperperato il patrimonio aziendale per fini personali o familiari; oppure ha usato gran parte del patrimonio in investimenti di dubbia natura, insicuri.
Diritto di proprietà
Nel nostro ordinamento giuridico la proprietà privata è un diritto. La legge, infatti, prevede che il proprietario di un bene (mobile e immobile) possa disporne e goderne pienamente e in modo esclusivo, purché rispetti limiti e obblighi imposti dalla legge.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30