Avvocato Siracusa. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Siracusa
Avvocato Augusta
Augusta (SR): V. Sacro Cuore, 21 - 0931.511504
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Augusta
Augusta (SR): V. San Giuseppe, 35 - 0931.976419
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Siracusa
Siracusa (SR): V.le Santa Panagia, 136/g - 320.1754950
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Siracusa
Siracusa (SR): V. Tacito, 9 - 0931.744815
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Siracusa
Siracusa (SR): V. Archia, 53 - 333.6531107
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Palazzolo Acreide
Palazzolo Acreide (SR): P.zza del Popolo, 2 - 334.8327933
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Siracusa
Siracusa (SR): V. Turchia, 2 - 0931.750364
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Siracusa
Siracusa (SR): V.le Santa Panagia, 90 - 347.1898961
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Pachino
Pachino (SR): V. Ferrucci, 57 - 339.2172193
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Siracusa
Siracusa (SR): V.le Teracati, 63/b - 0931.415519
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Buccheri, Buscemi, Canicattini Bagni, Carlentini, Cassaro, Ferla, Floridia, Francofonte, Lentini, Melilli, Noto, Portopalo di Capo Passero, Priolo Gargallo, Rosolini, Solarino e Sortino.
Prestito: cessione del quinto
È una forma particolare di finanziamento personale, non finalizzato, che viene concesso ai lavoratori dipendenti (pubblici e statali) e pensionati. Le rate del prestito vengono scalate mensilmente, nella proporzione di un quinto, direttamente dallo stipendio, salario o pensione.
Impresa: segni distintivi
La legge prevede e disciplina i segni distintivi, ossia gli elementi utili a connotare, identificare e individuare un’impresa e l’attività della stessa. Tali segni sono: la ditta (obbligatoria); l’insegna (facoltativa); il marchio (può essere registrato e dura 10 anni, rinnovabili).
RC Auto: risarcimento diretto
È una procedura di risarcimento rapido, grazie alla quale la vittima può richiederlo alla sua compagnia assicurativa, che anticipa quindi la somma che dovrà versare quella del colpevole. Il Risarcimento Diretto può essere chiesto solo se entrambe le compagnie hanno aderito ad una specifica convenzione (CARD)
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.
Separazione Coniugale
È una interruzione temporanea del matrimonio. Cambiano alcuni diritti e doveri per i coniugi, ma non si ha lo scioglimento del vincolo matrimoniale. Ad es. decade la comunione dei beni, però permangono sia l’obbligo di assistenza, sia lo stato legale di “marito” o “moglie”.