Avvocato Catania. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Catania
Avvocato Acireale
Acireale (CT): V. del Popolo, 44 - 095.805221 - 347.9279418
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Diritto di Famiglia, Unioni civili, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Acireale. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Paternò
Paternò (CT): V. Lepanto, 30 - 095.9899258 - 393.4793134
Foto Articoli
Intervista
Si occupa di Contratto di locazione, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia, Eredità e Recupero Crediti a Paternò. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Metastasio, 33 - 095.382612
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Duca Degli Abruzzi, 71 - 339.8111597
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Catania
Catania (CT): V. Gianbattista Impallomeni, 1 - 095.530526
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Piave, 12 - 095.439495
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Papale, 36 - 344.0199026
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Acireale
Acireale (CT): V. Felice Paradiso, 60 - 095.7649135 - 347.6666737
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Catania
Catania (CT): V. Verona, 33 - 329.3931460
Articoli
Intervista
Contatta Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V.le Marco Polo, 52 - 095.387411
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant'Antonio, Adrano, Belpasso, Biancavilla, Calatabiano, Camporotondo Etneo, Castel di Iudica, Castiglione di Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia, Grammichele, Gravina di Catania, Licodia Eubea, Linguaglossa, Maletto, Maniace, Mascali, Mascalucia, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Milo, Mineo, Mirabella Imbaccari, Misterbianco, Motta Sant'Anastasia, Nicolosi, Palagonia, Pedara, Piedimonte Etneo, Raddusa, Ragalna, Ramacca, Randazzo, Riposto, San Cono, San Giovanni la Punta, San Gregorio di Catania, San Michele di Ganzaria, San Pietro Clarenza, Sant'Agata li Battiati, Sant'Alfio, Santa Maria di Licodia, Santa Venerina, Scordia, Tremestieri Etneo, Valverde, Viagrande, Vizzini e Zafferana Etnea.
Registro imprese: cos’è
È l’anagrafe delle imprese, cioè è il registro (tenuto dalle camere di commercio italiane) in cui un’impresa, al momento della sua costituzione, deve iscriversi. Il registro contiene informazioni quali: ragione o denominazione sociale, data costituzione, capitale sociale, attività svolta, ecc.
Accettazione dell’eredità: tempi
Alla morte di qualcuno, nel caso in cui veniamo chiamati come eredi (cioè inclusi nel testamento), abbiamo 10 anni di tempo per decidere se accettare l’eredità.
Società: tipi in base allo scopo
In base allo scopo (lucrativo o non lucrativo) le società si distinguono in: a scopo di lucro (realizzare un profitto economico); a scopo mutualistico (non consegue un utile ma un beneficio per i soci); a scopo consortile (unione di più società per svolgere attività in comune).
Concorrenza: atti confusori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono considerati confusori tutti quegli atti finalizzati a confondere il consumatore, ossia indurlo a scambiare il prodotto di un’azienda con quello di un’altra. Es.: usare nomi o colori per il prodotto che ricordino quelli di un’altra azienda.
Responsabilità civile
È quella che assumiamo quando violiamo la legge oppure commettiamo un’azione che provoca un danno. In questi casi per legge dobbiamo risarcire la vittima. Ha forme diverse a seconda delle situazioni: per es. se l’azione dannosa è commessa da mio figlio minore, ne sono io responsabile (responsabilità "indiretta").