Avvocato Catania. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Catania
Avvocato Acireale
Acireale (CT): V. del Popolo, 44 - 095.805221 - 347.9279418
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Diritto di Famiglia, Unioni civili, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Acireale. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Paternò
Paternò (CT): V. Lepanto, 30 - 095.9899258 - 393.4793134
Foto Articoli
Intervista
Si occupa di Contratto di locazione, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia, Eredità e Recupero Crediti a Paternò. | Contatta |
Avvocato Catania
Catania (CT): V. Verona, 33 - 329.3931460
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Catania
Catania (CT): V.le Ionio, 21 - 348.7609046
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Acireale
Acireale (CT): V. Paolo Vasta, 132 - 095.7634037
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Catania
Catania (CT): V. Vecchia Ognina, 51 - 368.3429481
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V.le Marco Polo, 52 - 095.387411
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Catania
Catania (CT): V.lo Falcato, 12 - 095.327780
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Catania
Catania (CT): P.zza Dei Martiri, 8 - 349.6727691
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V.le XX Settembre, 45 - 095.448444
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Aci Catena, Aci Sant'Antonio, Adrano, Belpasso, Biancavilla, Calatabiano, Camporotondo Etneo, Castel di Iudica, Castiglione di Sicilia, Fiumefreddo di Sicilia, Grammichele, Gravina di Catania, Licodia Eubea, Linguaglossa, Maletto, Maniace, Mascali, Mascalucia, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Milo, Mineo, Mirabella Imbaccari, Misterbianco, Motta Sant'Anastasia, Nicolosi, Palagonia, Pedara, Piedimonte Etneo, Raddusa, Ragalna, Ramacca, Randazzo, Riposto, San Cono, San Giovanni la Punta, San Gregorio di Catania, San Michele di Ganzaria, San Pietro Clarenza, Sant'Agata li Battiati, Sant'Alfio, Santa Maria di Licodia, Santa Venerina, Scordia, Tremestieri Etneo, Valverde, Viagrande, Vizzini e Zafferana Etnea.
Successione e capacità di agire
Una delle condizioni fondamentali affinché il testamento sia valido è la piena capacità di agire del testatore: all’atto della stesura del testamento (di qualsiasi tipo) il testatore deve essere pienamente capace di agire e capace di intendere e volere.
Concorrenza: atti denigratori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono denigratori tutti quegli atti compiuti da un imprenditore al fine di screditare un’azienda concorrente sullo stesso mercato. Es. diffondere notizie (fasulle o vere) che mettano in dubbio la qualità delle materie prime impiegate.
Lavoro intermittente o a chiamata
È un rapporto subordinato per il quale il lavoratore svolge attività in modo discontinuo, cioè solo quando viene chiamato a farlo dal datore. Per legge non può superare i 400 giorni in 3 anni. È riservato a lavoratori con più di 55 anni o che non hanno ancora compiuto i 24 anni.
Brevetti: quanti e quali tipi
Sono previsti tre tipi di brevetto:
1) per le invenzioni industriali (incluse quelle biotecnologiche);
2) per i modelli di utilità;
3) per le nuove varietà vegetali (C.P.I.- Codice della Proprietà Industriale: D.Lgs 30/2005).
Matrimonio Cattolico: nullità
Il matrimonio è nullo: se uno dei due coniugi, al momento delle nozze, era incapace di intendere e di volere; se il matrimonio è stato condizionato (ti sposo a patto che tu mi dia la casa); se vi è stata costrizione alle nozze (violenza fisica e/o morale, minacce).