Avvocati a Catania Città

Avvocato Catania (Catania). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Catania (CT).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Catania: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Catania: Avvocati e Cassazionisti a Catania

Mappa
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V.le XX Settembre, 45 - 095.448444
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Duca Degli Abruzzi, 71 - 339.8111597
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Catania
Catania (CT): V. Ferrante Aporti, 16 - 095.8841283
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Aloi, 54/a - 095.504835
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Catania
Catania (CT): V. Luigi Rizzo, 29 - 095.310226
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Santa Maria della Catena, 143 - 095.207038
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Catania
Catania (CT): V. Del Bosco, 238/A - 095.2865945
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): C.so Italia, 213 - 095.7521035
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Metastasio, 33 - 095.382612
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Catania
Catania (CT): V. Marsala, 2 - 095.575011 - 348.4645636
Articoli Intervista Contatta

Risultati: 1 2 3 Prossimo

Processo: Appello, cos’è
Sia nel processo civile che in quello penale l’appello è lo strumento tramite il quale è possibile impugnare la sentenza di 1° grado. Se una delle parti non accetta la sentenza, tramite l’appello può chiedere un nuovo processo (di 2° grado) affinché la causa sia riesaminata.
Risoluzione per impossibilità
Dopo la stipula del contratto se una parte non può più rispettare i termini dello stesso a causa di una sopraggiunta impossibilità di cui non ha colpa (es. vendo la casa ma questa crolla per il terremoto), il contratto può essere risolto, sciolto (tramite Giudice).
Tipi di danno risarcibili
I danni risarcibili si suddividono in due macro-categorie: danni materiali e danni fisici. Con i primi si intendono tutti i danni alle cose di proprietà del danneggiato. I danni fisici, invece, sono quelli che ledono la persona in modo temporaneo (inabilità) o permanente (invalidità).
Responsabilità civile
È quella che assumiamo quando violiamo la legge oppure commettiamo un’azione che provoca un danno. In questi casi per legge dobbiamo risarcire la vittima. Ha forme diverse a seconda delle situazioni: per es. se l’azione dannosa è commessa da mio figlio minore, ne sono io responsabile (responsabilità "indiretta").
Commerciale e Commerciante
L’Imprenditore Commerciale esercita attività produttiva (creazione, trasformazione beni), di intermediazione e di servizi; il Commerciante, invece, si occupa solo della circolazione dei beni, cioè li acquista per poi rivenderli (es. commercio al dettaglio o all’ingrosso).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30