Avvocati a Caltanissetta Provincia

Avvocato Caltanissetta. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Caltanissetta.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Caltanissetta", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Caltanissetta. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Caltanissetta

Mappa
Avvocato Caltanissetta
Caltanissetta (CL): V.le della Regione, 21 - 0934.563102
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Gela
Gela (CL): V. Ruggero Settimo, 13 - 0933.924292
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Caltanissetta
Caltanissetta (CL): V.le Della Regione, 106 - 093.4090326
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Gela
Gela (CL): Vico Imperia, 4 - 393.4882179
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Caltanissetta
Caltanissetta (CL): V. Malta, 115 - 0934.597437
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Caltanissetta
Caltanissetta (CL): V. G. Amico Valenti, 68 - 0934.681804
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Gela
Gela (CL): Vico Bosco, 2 - 338.9173773
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Caltanissetta
Caltanissetta (CL): P.zza Europa, 6 - 0934.26913 - 388.3063307
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Gela
Gela (CL): V. Lisia, 39 - 347.1403447
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Gela
Gela (CL): V. Cartesio, 14 - 0933.924324
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Acquaviva Platani, Bompensiere, Butera, Campofranco, Delia, Marianopoli, Mazzarino, Milena, Montedoro, Mussomeli, Niscemi, Resuttano, Riesi, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sommatino, Sutera, Vallelunga Pratameno e Villalba.

Corte Suprema di Cassazione
È il Tribunale di ultima istanza che verifica la legittimità delle sentenze (civili e penali) emesse dai Tribunali Ordinari. La Corte non valuta il "fatto" (es. reato), ma se nel corso del processo la legge è stata interpretata e applicata correttamente. Ha sede unica a Roma.
Locazioni uso non abitativo
I contratti di locazione di immobili ad uso non abitativo (es. studi professionali, esercizi commerciali) hanno una durata minima di 6 anni (9 se si svolge attività alberghiera). Salvo non subentrino condizioni particolari (sfratto, recesso), il contratto si rinnova in automatico.
Congedo per malattia del figlio
Possono usufruirne entrambi i genitori lavoratori, ma non contemporaneamente. La sua durata dipende dall’età del bambino che si è ammalato: se ha meno di 3 anni, ogni genitore può astenersi da lavoro fino a quando non sarà guarito; se ha tra 4 e 8 anni, massimo 5 giorni all’anno.
Contratti atipici: cosa sono
Sono i contratti non direttamente disciplinati dal diritto ma creati liberamente dalle parti, in base alle loro specifiche necessità. Questi contratti sono "liberi" ma devono essere leciti. Es. contratti atipici: di leasing, di franchising, di apprendistato, di formazione, di lavoro a chiamata, ecc.
Successione: quanti e quali tipi
Alla morte di qualcuno si apre la successione (ripartizione eredità). Questa può essere: testamentaria, se c’è un testamento; legittima, se manca un testamento (in tutto o in parte); necessaria, se quanto disposto dal defunto va contro la legge (es. esclusione dei figli).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30