Avvocato Ragusa. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Ragusa
Avvocato Ragusa
Ragusa (RG): V.le Tenente Lena, 14 - 339.2136837
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Chiaramonte Gulfi
Chiaramonte Gulfi (RG): V. Roma, 6 - 0932.927578 - 338.4415622
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Modica
Modica (RG): V. Pietro Borrometi, 2 - 0932.762218
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vittoria
Vittoria (RG): V. Palestro, 258 - 320.3715522
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Vittoria
Vittoria (RG): P.zza Giordano Bruno, N. 24 - 338.9355604
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Ispica
Ispica (RG): V.le Rapisardi, 47 - 339.8748297
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Acate, Comiso, Giarratana, Monterosso Almo, Pozzallo, Santa Croce Camerina e Scicli.
Procedimento Penale
Apertura di una fase di indagini da parte del P.M. volte a verificare se un reato di cui si è ricevuta notizia (denuncia o querela) è stato effettivamente commesso o meno. Si articola in fasi: notizia di reato; indagini preliminari; archiviazione o rinvio a giudizio.
Locazioni uso non abitativo
I contratti di locazione di immobili ad uso non abitativo (es. studi professionali, esercizi commerciali) hanno una durata minima di 6 anni (9 se si svolge attività alberghiera). Salvo non subentrino condizioni particolari (sfratto, recesso), il contratto si rinnova in automatico.
Matrimonio Cattolico: errori
Gli errori che invalidano il matrimonio sono: di persona (ho sposato Giulio scambiandolo per un altro); sulla "qualità" di una persona (pensavo potesse avere figli); indurre l’altro alle nozze con raggiri o inganni; errori su unità, indissolubilità e sacramentalità del matrimonio.
Contratto di fideiussione
È quel contratto attraverso il quale un terzo garantisce al creditore che il debito che un’altra persona ha contratto con lui sarà ripagato: Pino compra una macchina da Bruno; Aldo con una fideiussione garantisce a Bruno che, se Pino non coprirà il debito, lo pagherà lui stesso.
Diritto alla salute
Il nostro Stato tutela la salute di ogni persona e garantisce cure gratuite per coloro che sono in difficoltà. Nessuno di noi può essere costretto a subire trattamenti contro il proprio volere, tranne che in caso di “trattamenti sanitari obbligatori”, cioè quelli imposti dalla legge. Rientrano in questa categoria alcuni tipi di vaccinazione.