Avvocato Messina. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Messina
Avvocato Cassazionista Messina
Messina (ME): V. Alessio Valore, 21 - 090.711643
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): L.go Seggiola, 135 - 090.714304
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. Sciten, 23 - 331.3718429
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. La farina, 64 - 346.0340045
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Messina
Messina (ME): V. Lenzi, 5 - 090.6010023 - 340.8743001
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Messina
Messina (ME): L.go La Rosa, 81 - 090.2929904
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Patti
Patti (ME): V. L. D'Amico, 1 - 338.4580949
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. Dogali, 50 - 090.662715
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. del Bufalo, 9 - 090.710260
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Messina
Messina (ME): V. Centonze, 95 - 090.717601
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Acquedolci, Alcara li Fusi, Alì, Alì Terme, Antillo, Basicò, Brolo, Capizzi, Capo d'Orlando, Capri Leone, Caronia, Casalvecchio Siculo, Castel di Lucio, Castell'Umberto, Castelmola, Castroreale, Cesarò, Condrò, Falcone, Ficarra, Fiumedinisi, Floresta, Fondachelli-Fantina, Forza d'Agrò, Francavilla di Sicilia, Frazzanò, Furci Siculo, Furnari, Gaggi, Gallodoro, Giardini-Naxos, Gioiosa Marea, Graniti, Gualtieri Sicaminò, Itala, Leni, Letojanni, Librizzi, Limina, Lipari, Longi, Malfa, Malvagna, Mandanici, Mazzarrà Sant'Andrea, Merì, Milazzo, Militello Rosmarino, Mirto, Mistretta, Moio Alcantara, Monforte San Giorgio, Mongiuffi Melia, Montagnareale, Montalbano Elicona, Motta Camastra, Motta d'Affermo, Naso, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Oliveri, Pace del Mela, Pagliara, Pettineo, Piraino, Raccuja, Reitano, Roccafiorita, Roccalumera, Roccavaldina, Roccella Valdemone, Rodì Milici, San Filippo del Mela, San Fratello, San Marco d'Alunzio, San Pier Niceto, San Piero Patti, San Salvatore di Fitalia, San Teodoro, Sant'Alessio Siculo, Sant'Angelo di Brolo, Santa Domenica Vittoria, Santa Lucia del Mela, Santa Marina Salina, Santa Teresa di Riva, Santo Stefano di Camastra, Saponara, Savoca, Scaletta Zanclea, Sinagra, Spadafora, Taormina, Terme Vigliatore, Torregrotta, Torrenova, Tortorici, Tripi, Tusa, Ucria, Valdina, Venetico e Villafranca Tirrena.
Matrimonio Cattolico: certificarti
Per potersi unire in matrimonio con rito cattolico, i nubendi (futuri sposi) devono prima presentare i seguenti documenti religiosi: certificato di Battesimo e quello di Cresima; certificato di stato libero ecclesiastico; l’attestato di partecipazione al corso prematrimoniale.
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).
Imprenditore agricolo
Per il nostro ordinamento è imprenditore agricolo chi svolge un’attività economica organizzata che riguardi: la coltivazione diretta di un fondo agricolo; la produzione di legname; l’allevamento di animali; attività connesse alle precedenti (es: vendita dei prodotti; agriturismo)
Divorzio
È l’interruzione definitiva del matrimonio. Viene sciolto il vincolo civile. Ottenuto il divorzio è possibile convolare a nuove nozze, ma non con rito religioso. Per sposarsi nuovamente in chiesa occorre aver ottenuto la "nullità del sacramento" dal Tribunale Ecclesiastico.
Concorrenza sleale: categorie
Le legge (Codice Civile) prevede e reprime tre forme di concorrenza sleale:
1) atti confusori;
2) atti denigratori o di appropriazione di pregi;
3) atti non conformi alla correttezza professionale.