Avvocato Messina. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Messina
Avvocato Sant'Agata di Militello
Sant'Agata di Militello (ME): V. Puccini, 21 - 338.6523436
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): L.go Seggiola, 135 - 090.714304
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. del Bufalo, 9 - 090.710260
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. Sciten, 23 - 331.3718429
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V.le San Martino, 246 is. 88 - 346.4745663
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Galati Mamertino
Galati Mamertino (ME): V. S. Antonino 2, - 0941.901082
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. Dogali, 50 - 090.662715
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Barcellona Pozzo di Gotto
Barcellona Pozzo di Gotto (ME): V. Tenente Genovese, 26 - 333.6551765
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Messina
Messina (ME): V. Camiciotti, 102 - 090.9432760
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Messina
Messina (ME): V. Lenzi, 5 - 090.6010023 - 340.8743001
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Acquedolci, Alcara li Fusi, Alì, Alì Terme, Antillo, Basicò, Brolo, Capizzi, Capo d'Orlando, Capri Leone, Caronia, Casalvecchio Siculo, Castel di Lucio, Castell'Umberto, Castelmola, Castroreale, Cesarò, Condrò, Falcone, Ficarra, Fiumedinisi, Floresta, Fondachelli-Fantina, Forza d'Agrò, Francavilla di Sicilia, Frazzanò, Furci Siculo, Furnari, Gaggi, Gallodoro, Giardini-Naxos, Gioiosa Marea, Graniti, Gualtieri Sicaminò, Itala, Leni, Letojanni, Librizzi, Limina, Lipari, Longi, Malfa, Malvagna, Mandanici, Mazzarrà Sant'Andrea, Merì, Milazzo, Militello Rosmarino, Mirto, Mistretta, Moio Alcantara, Monforte San Giorgio, Mongiuffi Melia, Montagnareale, Montalbano Elicona, Motta Camastra, Motta d'Affermo, Naso, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Oliveri, Pace del Mela, Pagliara, Pettineo, Piraino, Raccuja, Reitano, Roccafiorita, Roccalumera, Roccavaldina, Roccella Valdemone, Rodì Milici, San Filippo del Mela, San Fratello, San Marco d'Alunzio, San Pier Niceto, San Piero Patti, San Salvatore di Fitalia, San Teodoro, Sant'Alessio Siculo, Sant'Angelo di Brolo, Santa Domenica Vittoria, Santa Lucia del Mela, Santa Marina Salina, Santa Teresa di Riva, Santo Stefano di Camastra, Saponara, Savoca, Scaletta Zanclea, Sinagra, Spadafora, Taormina, Terme Vigliatore, Torregrotta, Torrenova, Tortorici, Tripi, Tusa, Ucria, Valdina, Venetico e Villafranca Tirrena.
Proprietà: azioni petitorie
Le azioni petitorie sono operazioni legali che possiamo agire a difesa del nostro diritto di proprietà quando è minacciato da qualcosa (es. conflitti per i confini). Il Codice Civile prevede 4 azioni petitorie: rivendicatoria; negatoria; di regolamento di confini; di apposizione di termini.
Giudici di merito: chi sono
Sono i giudici di primo e secondo grado (quest’ultimo detto "di appello") che sono chiamati a decidere in merito al fatto giuridico (es. risarcimento danno).
Valutano le ragioni delle parti, interpretano i fatti e le prove; sulla base di quanto udito e letto formulano il giudizio (sentenza).
Cos’è l’imputazione?
È l’accusa che il Pubblico Ministero formula nei confronti dell’imputato, da cui quest’ultimo deve difendersi nel corso del processo aperto a suo carico. L’imputazione descrive il fatto commesso (reato).
Retribuzione
Il lavoratore ha il diritto di essere pagato per l’attività. La legge prevede varie forme di retribuzione, divise in "ordinarie" (a tempo; a cottimo) e "speciali" (in natura; provvigioni; partecipazione agli utili; differita). La somma minima è stabilita dai contratti collettivi in base ai vari settori lavorativi.
Diritto al nome: cos’è
È il diritto che ogni persona ha di poter usare il proprio nome civile in modo da poter essere riconosciuta/identificata in modo preciso.
La legge italiana tutela contro ogni utilizzo illecito del proprio nome compiuto da altri.