Avvocato Catania: Avvocati e Cassazionisti a Catania
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Finocchiaro Aprile, 109 - 339.2133591
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Metastasio, 33 - 095.382612
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Matteo Renato Imbriani, 222 - 349.0677532
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Papale, 36 - 344.0199026
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Catania
Catania (CT): V. Vecchia Ognina, 51 - 368.3429481
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 1 23
Proprietà: apposizione termini
In tema di confini di proprietà, tale azione petitoria può essere promossa quando i confini sono chiari ma non "materialmente" delimitati. Es. Dino e Pino sanno quali siano i confini dei propri terreni ma questi non sono segnalati. Il Giudice impone loro di apporre chiari segni: es. pietre.
Locazioni: cause sfratto
Lo sfratto è un atto giudiziario, ossia provvedimento emesso dal Giudice. Il locatore può sfrattare l’inquilino, ossia chiedergli di lasciare l’immobile, se: è scaduto o sta per scadere il contratto e non vuole rinnovarlo; l’inquilino è "moroso", cioè non paga l’affitto da minimo 2 mesi.
Gratuito Patrocinio: cos’è
Detto anche "Patrocinio a spese dello Stato", è una forma di assistenza legale (difesa) di cui lo Stato si assume i costi. Viene concessa, previa domanda, alle persone meno abbienti. L’Avv. nominato deve essere iscritto nell’Elenco Avvocati abilitati alle difese a spese dello Stato.
Concorrenza: atti confusori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono considerati confusori tutti quegli atti finalizzati a confondere il consumatore, ossia indurlo a scambiare il prodotto di un’azienda con quello di un’altra. Es.: usare nomi o colori per il prodotto che ricordino quelli di un’altra azienda.
Denominazione sociale: cos’è
È lo strumento che denomina e identifica la società di capitali, iscritto nel registro delle imprese, e si compone: del nome della società (può essere di invenzione o il nome di uno o più soci); dell’indicazione del rapporto sociale (S.r.l.; S.p.a., ecc.). Es: FCA Italy S.p.A.