Avvocato Catania: Avvocati e Cassazionisti a Catania
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V.le XX Settembre, 45 - 095.448444
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Catania
Catania (CT): V. Marsala, 2 - 095.575011 - 348.4645636
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Santa Maria della Catena, 143 - 095.207038
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Catania
Catania (CT): V.lo Falcato, 12 - 095.327780
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Ruggero Settimo, 35 - 095.7168891
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Catania
Catania (CT): V. Luigi Rizzo, 29 - 095.310226
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Catania
Catania (CT): P.zza Dei Martiri, 8 - 349.6727691
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Catania
Catania (CT): V.le della Libertà, 221 - 330.588653
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Aloi, 54/a - 095.504835
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Catania
Catania (CT): V. Piave, 12 - 095.439495
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 12 3 Prossimo
Pharming
Truffa informatica con la quale si cerca di rubare i dati di una persona in due modi: attaccando direttamente l’utente oppure colpendo il “server dns”, cioè facendo sì che, pur scrivendo l’indirizzo corretto di un sito, venga portato su un altro apparentemente identico a quello che voleva visitare, ma in realtà fasullo.
Successione e capacità di agire
Una delle condizioni fondamentali affinché il testamento sia valido è la piena capacità di agire del testatore: all’atto della stesura del testamento (di qualsiasi tipo) il testatore deve essere pienamente capace di agire e capace di intendere e volere.
Somministrazione periodica
È un contratto che contempla prestazioni che si ripetono a distanza di tempo, in base a scadenze definite. Ne sono esempio l’abbonamento ad una rivista che viene spedita mensilmente oppure il rifornimento di generi alimentari ad una scuola.
Matrimonio Cattolico: errori
Gli errori che invalidano il matrimonio sono: di persona (ho sposato Giulio scambiandolo per un altro); sulla "qualità" di una persona (pensavo potesse avere figli); indurre l’altro alle nozze con raggiri o inganni; errori su unità, indissolubilità e sacramentalità del matrimonio.
Contratti: effetti obbligatori
Sono obbligatori gli effetti che conseguono ad un contratto che comporti "obbligazioni": dopo la firma i contraenti hanno l’obbligo specifico di dare (es. pagare), e/o fare qualcosa (es. prestazione), e/o non fare qualcosa (es. non puoi godere di questo bene fino al 2021).