Avvocato Milano: Avvocati e Cassazionisti a Milano
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): C.so di Porta Vittoria, 58 - 02.54102223 - 02.54102226
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato di Diritto Societario e Avvocato Penalista. Si occupa di Violazione della privacy, Responsabilità Medica, Diritto fallimentare e Fallimento Società a Milano. | Contatta |
Avvocato Milano
Milano (MI): V. della Moscova, 18 - 328.2263044
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro, Demansionamento, Dimissioni e Licenziamento, Diritto del Lavoro, Discriminazione sul lavoro e Trasferimento del Lavoratore a Milano. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): V.le Regina Margherita, 35 - 347.1584744
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V.le Romagna, 14 - 347.7996022
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V.le Isonzo, 4 - 02.54100273
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V.Cormons, 11 - 340.3517172
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Roberto Lepetit, 19 - 345.4548228
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V. G. Sismondi, 50/3 - 348.0107576
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Monte Cristallo, 1 - 02.80888417
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Cesare Correnti, 12 - 02.23058064
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 1 2 3 4 5 6 7 Prossimo
Contratti tipici: cosa sono
Sono i contratti giuridicamente previsti e disciplinati (Codice Civile, leggi), ossia devono attenersi a schemi contrattuali definiti. Esempi di contratti tipici: la compravendita, il mutuo, la locazione, l’appalto, contratti bancari (es.: conto corrente), le assicurazioni.
Cos’è l’imputazione?
È l’accusa che il Pubblico Ministero formula nei confronti dell’imputato, da cui quest’ultimo deve difendersi nel corso del processo aperto a suo carico. L’imputazione descrive il fatto commesso (reato).
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).
Chi è l’imputato?
È il "sospettato" che, al termine dell’indagine preliminare condotta dal Pubblico Ministero, risulta responsabile di un determinato reato e per questo viene rinviato a giudizio. Nei suoi confronti si instaura un processo penale.
Congedo di maternità: Inps
Le lavoratrici iscritte all’Inps, durante il periodo di astensione da lavoro per congedo di maternità, hanno diritto ad una indennità, cioè ad una somma di denaro che corrisponde ad una percentuale del normale stipendio (80% di ciò che guadagnano giornalmente). La somma è anticipata in busta paga dal datore di lavoro.