Avvocato Milano: Avvocati e Cassazionisti a Milano
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Caccialepori, 5/a - 02.4079696
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): C.so Vercelli, 25 - 329.0410522
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): V.le Piceno, 14/A - 02.70006392
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Emilio Morosini, 40 - 339.4619247
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): V. Freguglia, 8 - 02.5512923
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V.le Premuda, 2 - 02.5512407
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Tonale, 9 - 329.3494541
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): V. Melchiorre Gioia, 78 - 02.55193095
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Carducci, 17 - 02.7531320
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): C.so Plebisciti, 3 - 02.70107247
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 12 3 4 5 6 7 Prossimo
Accettazione pura e semplice dell’eredità
È quella forma di accettazione totale e senza riserve: oltre ai beni, se il defunto ha lasciato dei debiti si ereditano anche questi. L’erede deve quindi pagare i debiti anche usando il proprio personale patrimonio se quanto ereditato non copre le spese.
Ammortizzatori sociali: cosa sono
Sono strumenti attraverso i quali si offre un aiuto economico al lavoratore in difficoltà, soprattutto quando perde il lavoro oppure si ritrova con un reddito ridotto a causa della sospensione dell’attività lavorativa. Sono ammortizzatori per es. Cassa Integrazione e Mobilità.
Matrimonio Cattolico: nullità
Il matrimonio è nullo: se uno dei due coniugi, al momento delle nozze, era incapace di intendere e di volere; se il matrimonio è stato condizionato (ti sposo a patto che tu mi dia la casa); se vi è stata costrizione alle nozze (violenza fisica e/o morale, minacce).
Reato di contravvenzione: cos’è
La contravvenzione è la violazione, anche involontaria e senza lesione, di un diritto altrui, di una norma o di un divieto di legge. È punita con arresto e/o ammenda. Es.: rifiuto di fornire i documenti a un pubblico ufficiale, disturbo della quiete pubblica, ubriachezza, ecc.
Risoluzione eccessiva onerosità
Riguarda i contratti ad esecuzione differita (es: acquisto casa su progetto, consegna a 5 anni). Il contratto si può sciogliere se, tra stipula e realizzazione, per cause imprevedibili la prestazione di una parte diventa troppo gravosa per l’altra.