Avvocato Milano: Avvocati e Cassazionisti a Milano
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Cadore, 26 - 02.45071996
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): Via Cesare Battisti, 21 - 339.4572002
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Caccialepori, 5/a - 02.4079696
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): L.go Ildelfonso Schuster N. 1, - 02.54116444
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): C.so di Porta Vittoria, 42 - 320.4079282
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): V. Melchiorre Gioia, 78 - 02.55193095
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): L.go Promessi Sposi, 7 - 338.7802494
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Cefalu, 2 - 02.3082630 - 335.7707383
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): V. Freguglia, 8 - 02.5512923
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Milano
Milano (MI): P.zza San Pietro in Gessate, 2 - 02.55187606
Articoli
Intervista
Contatta Risultati: 12 3 4 5 6 7 Prossimo
Colpa medica: Imprudenza
Consiste in una condotta professionale pericolosa. È imprudente il medico che valuta erroneamente un caso o non assume particolari cautele. Si verifica una sorta di sopravvalutazione delle proprie capacità professionali e/o una sottovalutazione del caso.
Prestito fiduciario: cos’è
È un finanziamento non finalizzato (non legato ad un acquisto) che viene concesso al richiedente sulla semplice fiducia: l’istituto di credito non pretende garanzie materiali, ma solo i documenti che dimostrino la sua posizione sociale, economica e la possibilità di rendere il prestito.
Richiesta di archiviazione
È l’atto che il Pubblico Ministero, a conclusione delle indagini preliminari, presenta al Giudice in quanto il fatto investigato non è un reato o l’indagato risulta estraneo ai fatti. La decisione di archiviazione è di competenza del Giudice.
Locazioni: cause sfratto
Lo sfratto è un atto giudiziario, ossia provvedimento emesso dal Giudice. Il locatore può sfrattare l’inquilino, ossia chiedergli di lasciare l’immobile, se: è scaduto o sta per scadere il contratto e non vuole rinnovarlo; l’inquilino è "moroso", cioè non paga l’affitto da minimo 2 mesi.
Cassa Integrazione Straordinaria
Può essere richiesta dall’impresa quando le condizioni in cui versa e che hanno portato alla decisione di ridurre l’orario di lavoro o sospendere le attività sono gravi, al punto da rendere difficile credere che un giorno si possa tornare alla normalità (per es. in caso di fallimento).