Avvocato Monza: Avvocati e Cassazionisti a Monza
Avvocato Monza
Monza (MB): V. Pesa Del Lino, 2/a - 340.0896144
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Monza
Monza (MB): V. Don Luigi Sturzo, 7 - 039.2494779
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Monza
Monza (MB): V. De Amicis, 9 - 039.3900650
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Monza
Monza (MB): V. Lodovico Pavoni, 10 - 039.321120
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Monza
Monza (MB): V. Mons. Talamoni, 3 - 039.2312403
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Monza
Monza (MB): V. Leopardi, 21 - 039.2286089
Articoli
Intervista
Contatta Proprietà: apposizione termini
In tema di confini di proprietà, tale azione petitoria può essere promossa quando i confini sono chiari ma non "materialmente" delimitati. Es. Dino e Pino sanno quali siano i confini dei propri terreni ma questi non sono segnalati. Il Giudice impone loro di apporre chiari segni: es. pietre.
Contratto Part-Time
Si ha quando il lavoratore segue un orario inferiore rispetto a quello previsto per il suo settore. Il Part-Time può essere: orizzontale (lavora tot ore al giorno tutti i giorni), verticale (lavora solo alcuni giorni a settimana o settimane del mese, ecc.) oppure misto (una fusione delle due forme precedenti)
Imprenditore: chi è
Per il codice civile è imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. Punti essenziali: l’attività economica deve essere organizzata e tesa alla produzione e/o scambio; la professionalità.
Danno Morale: danno da vacanza rovinata
Una vacanza rovinata può provocare danni non solo patrimoniali (perdita di denaro), ma anche non pochi disagi per il viaggiatore che la subisce. Per questo la legge ha previsto la possibilità di chiedere un risarcimento per danni morali anche in questi casi specifici.
Adozione minori: casi particolari
Pur mancando tutti i requisiti di legge, possono essere adottati: gli orfani che hanno parenti entro il sesto grado o persone con cui hanno rapporti stretti che vogliono adottarli; i figli che il proprio coniuge ha avuto da una relazione precedente; gli orfani portatori di handicap.