Avvocati a Monza Città

Avvocato Monza (Monza e della Brianza). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Monza (MB).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Monza: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Monza: Avvocati e Cassazionisti a Monza

Mappa
Avvocato Monza
Monza (MB): V. De Amicis, 9 - 039.3900650
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Monza
Monza (MB): V. Don Luigi Sturzo, 7 - 039.2494779
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Monza
Monza (MB): V. Leopardi, 21 - 039.2286089
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Monza
Monza (MB): V. Lodovico Pavoni, 10 - 039.321120
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Monza
Monza (MB): V. Mons. Talamoni, 3 - 039.2312403
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Monza
Monza (MB): V. Pesa Del Lino, 2/a - 340.0896144
Articoli Intervista Contatta
Acquisto Proprietà: usucapione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di quel bene (mobile o immobile) che possediamo e utilizziamo in maniera ininterrotta da almeno 20 anni, senza averlo estorto con violenza o frode. In questo periodo il proprietario non ha mai chiesto la restituzione né ha protestato.
Responsabilità Civile: soggettiva e oggettiva
La responsabilità civile è:
soggettiva, quando provoco un danno, con “colpa” (distrazione) oppure “dolo” (lo faccio di proposito);
oggettiva, in casi specifici previsti dalla legge in cui non sono io artefice del danno, ma ne sono responsabile (per es. il mio cane distrugge qualcosa)
Danno biologico: come si calcola
Il calcolo del risarcimento per danno biologico si basa su apposite tabelle, sulle quali vengono riportate una serie di cifre differenziate a seconda dell’età della persona danneggiata e del punteggio di invalidità deciso dal medico legale.
Concorrenza: scorrettezza
Un’ulteriore forma di concorrenza sleale è quella che si attua tramite azioni che vanno contro l’etica professionale. Ad es. atti di boicottaggio verso i concorrenti; spionaggio aziendale per scoprire l’ingrediente segreto; vendita a prezzi "stracciati", ecc.
Impugnazione della sentenza
Impugnare una sentenza significa richiedere una modifica o la cancellazione della decisione presa dal giudice (la sentenza appunto), tramite ricorso, reclamo, appello, ecc, perché la si ritiene errata o ingiusta. L’impugnazione comporta l’avvio di un nuovo grado di giudizio.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30