Avvocati a Milano Città

Avvocato Milano (Milano). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Milano (MI).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Milano: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Milano: Avvocati e Cassazionisti a Milano

Mappa
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): V. Freguglia 8, - 02.55015902
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V.le Monte Nero, 17 - 02.55191970
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V.le Isonzo, 4 - 02.54100273
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): P.tta Guastalla, 3 - 02.62694739
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): C.so Di Porta Romana, 119 - 02.89013510
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Boccaccio, 22 - 0331.386154
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V.le Aretusa, 37 - 02.25060684
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): C.so Buenos Aires, 23/B - 02.20241774
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V.le Romagna, 14 - 347.7996022
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V.le Berengario, 11 - 02.56566862
Articoli Intervista Contatta

Risultati: 1 23 4 5 6 7 Prossimo

Festività
Sono giorni in cui il lavoratore può astenersi dall’attività percependo comunque la normale retribuzione giornaliera. Coincidono con ricorrenze nazionali e religiose (per es. Natale) e in Italia sono in tutto 12. A questi si aggiunge di solito il giorno in cui si festeggia il Santo Patrono, ma solo per chi lavora in quel Comune.
Incapacità relativa di agire
La legge indica come relativamente incapace di agire chi è in grado di curare i propri interessi limitatamente ad alcune aree (es. acquisto di piccoli beni) ma incapace di gestirne altre più complesse (es: mutuo, eredità).
Processo Civile: cos’è
È il processo mediante il quale viene richiesto al Giudice di appianare un contrasto insorto tra due o più soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), che attiene l’ambito del diritto privato. Parte a seguito di una domanda giudiziale (citazione).
Procedure concorsuali: quali
Le procedure concorsuali previste dal diritto fallimentare sono: il fallimento; il concordato preventivo; la liquidazione coatta amministrativa; l’amministrazione delle grandi imprese in crisi. Ognuna, in modo diverso, priva l’imprenditore della sua autonomia (es. sequestro beni).
Risoluzione per impossibilità
Dopo la stipula del contratto se una parte non può più rispettare i termini dello stesso a causa di una sopraggiunta impossibilità di cui non ha colpa (es. vendo la casa ma questa crolla per il terremoto), il contratto può essere risolto, sciolto (tramite Giudice).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30