Avvocati a Milano Città

Avvocato Milano (Milano). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Milano (MI).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Milano: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Milano: Avvocati e Cassazionisti a Milano

Mappa
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): C.so Vercelli, 25 - 329.0410522
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): V. Santa Sofia, 27 - 02.58441578
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V. C. Salutati, n/d - 02.45477595
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Savona, 127 - 02.48950821 - 339.8320227
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V.le Premuda, 2 - 02.5512407
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): V. Fontana, 18 - 02.87234851
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Milano
Milano (MI): V. Voltri, 10 - 349.4160520
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): C.so Plebisciti, 3 - 02.70107247
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Bergamo, 7 - 02.54050412
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Milano
Milano (MI): V. Tonale, 9 - 329.3494541
Articoli Intervista Contatta

Risultati: 1 2 34 5 6 7 Prossimo

Reati concorsuali: quali sono
Tra i principali reati concorsuali (o fallimentari) rientrano: la bancarotta semplice; la bancarotta fraudolenta; il ricorso abusivo al credito; denuncia di creditori inesistenti e altre inosservanze. Ogni reato è punito con pene detentive, che variano dai 6 mesi ai 10 anni.
Lavoro autonomo: cos’è
È l’attività svolta da un lavoratore ("prestatore d’opera") per conto di un’altra persona in piena autonomia: può decidere per es. modalità di svolgimento, tempi, luoghi, ecc.
Si tratta della forma di lavoro tipica di professionisti come medici, avvocati, ecc., ma anche di imprenditori, agricoltori, ecc.
Consenso al trattamento dei dati personali
È il permesso che una persona concede a chi ha raccolto i suoi dati personali di utilizzarli. Può esser dato dopo aver letto l’informativa, quindi si conosce cosa accadrà a quelle informazioni. Per i dati sensibili (per es. sulla salute) il consenso deve essere sempre scritto.
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.
Multa e Ammenda: differenza
Sono entrambe pene pecuniarie, cioè consistono nel pagamento di una somma di denaro. La multa è la pena per i reati più gravi (delitti); l’importo varia da 50,00 a 50.000 €. L’ammenda, invece, è prevista per i reati minori (contravvenzioni) e l’importo va da 20,00 a 10.000 €.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30