Avvocati a Novara Provincia

Avvocato Novara. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Novara.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Novara", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Novara. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Novara

Avv. Valentina Cardani: Avvocato - Novara Avvocato Civilista Risarcimento dei Danni Recupero Crediti Diritto del Lavoro Diritto di Famiglia Diritti della Persona Mappa
Avvocato Novara
Novara (NO): V. Giovanni Prina, 23 - 0321.1696366
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritti della Persona, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Novara. Contatta
Avvocato Trecate
Trecate (NO): V. Girondella, 10 - 340.6441233
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Novara
Novara (NO): V. Passalacqua, 10 - 339.4678492
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Borgomanero
Borgomanero (NO): V.le Zoppis, 31 - 0322.82841
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Novara
Novara (NO): V. Amendola, 3A - 389.0919887
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Novara
Novara (NO): V. San Bernardino Da Siena, 12 - 0321.31383
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Novara
Novara (NO): V.Mossotti, 18 - 0321.35705
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Novara
Novara (NO): V. S. Bernardino da Siena, 2/E - 0321.613100
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Novara
Novara (NO): V. Goffredo Mameli, 7 - 0321.232997
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Novara
Novara (NO): Baluardo Partigiani, 5 - 0321.611656
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Agrate Conturbia, Ameno, Armeno, Arona, Barengo, Bellinzago Novarese, Biandrate, Boca, Bogogno, Bolzano Novarese, Borgo Ticino, Borgolavezzaro, Briga Novarese, Briona, Caltignaga, Cameri, Carpignano Sesia, Casalbeltrame, Casaleggio Novara, Casalino, Casalvolone, Castellazzo Novarese, Castelletto sopra Ticino, Cavaglietto, Cavaglio d'Agogna, Cavallirio, Cerano, Colazza, Comignago, Cressa, Cureggio, Divignano, Dormelletto, Fara Novarese, Fontaneto d'Agogna, Galliate, Garbagna Novarese, Gargallo, Gattico, Ghemme, Gozzano, Granozzo con Monticello, Grignasco, Invorio, Landiona, Lesa, Maggiora, Mandello Vitta, Marano Ticino, Massino Visconti, Meina, Mezzomerico, Miasino, Momo, Nebbiuno, Nibbiola, Oleggio, Oleggio Castello, Orta San Giulio, Paruzzaro, Pella, Pettenasco, Pisano, Pogno, Pombia, Prato Sesia, Recetto, Romagnano Sesia, Romentino, San Maurizio d'Opaglio, San Nazzaro Sesia, San Pietro Mosezzo, Sillavengo, Sizzano, Soriso, Sozzago, Suno, Terdobbiate, Tornaco, Vaprio d'Agogna, Varallo Pombia, Veruno, Vespolate, Vicolungo e Vinzaglio.

Congedo di maternità facoltativo
Dopo i 5 mesi di congedo di maternità obbligatori per legge, la donna può continuare ad astenersi da lavoro grazie al congedo di maternità facoltativo. Questo ulteriore permesso non può superare i 10 mesi, durante i quali la lavoratrice percepisce il 30% del normale stipendio.
Amministrazione straordinaria
È una procedura concorsuale destinata alle grandi imprese (es. Alitalia) in stato di crisi. Ha una funziona conservativa, ossia è tesa ad agevolare il recupero e il risanamento dell’azienda, assicura la solvenza verso i creditori, evitando il fallimento e il licenziamento dei dipendenti.
Liquidazione di un’impresa
È il processo mediante il quale l’attività di una società (o parte di essa) viene terminata. Il patrimonio viene venduto (liquidato) al fine di saldare i creditori. La liquidazione può essere: coatta (imposta dal tribunale) o volontaria (scelta dall’imprenditore).
Diritto all’immagine
È il diritto che ciascuno di noi ha di non veder diffusa o esposta in pubblico la nostra immagine senza il nostro esplicito consenso, se non in casi speciali indicati dalla legge. Di conseguenza, nel momento in cui qualcuno fa circolare una nostra fotografia senza chiederci prima il permesso, possiamo agire per vie legali.
Congedi formativi
Sono periodi di assenza da lavoro giustificati per motivi di studio che vanno oltre le 150 ore concesse dal diritto allo studio. Il lavoratore mantiene il posto, ma non viene pagato per i giorni di assenza. Sono disciplinati dai contratti collettivi nazionali, che ne indicano durata, lavoratori che possono usufruirne, ecc.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30