Avvocato Roseto Valfortore: Avvocati e Cassazionisti a Roseto Valfortore
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 16 Avvocati e/o Cassazionisti a Foggia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Marco dei Cavoti
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Grottaminarda
Ci sono 8 Avvocati e/o Cassazionisti a Benevento
Roseto Valfortore: dati statistici
- Il comune di Roseto Valfortore è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bari e del Tribunale di Foggia
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Roseto Valfortore: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Roseto Valfortore: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Roseto Valfortore: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Roseto Valfortore: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Roseto Valfortore: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Roseto Valfortore: circa 60
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Roseto Valfortore: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Roseto Valfortore: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Roseto Valfortore: circa 24%
- Numero di persone celibi nel comune di Roseto Valfortore: circa 21.9%
- Numero di maschi nel comune di Roseto Valfortore: circa 46.9%
- Numero di abitanti nel comune di Roseto Valfortore: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto Pubblico: cos’è
È quella parte del Diritto dedicata a studio e applicazione delle norme che regolano funzione e organizzazione dello Stato, di Enti e Istituzioni ad esso collegati (Scuola, Sanità, Pubblica Amministrazione, ecc) e i rapporti tra gli stessi e il cittadino. Tutela l’interesse collettivo.
Permessi per allattamento
Sono periodi di riposo giornaliero concessi alla neo-mamma lavoratrice per prendersi cura del neonato. I riposi di cui può usufruire dipendono dall’orario quotidiano previsto sul contratto: se supera le 6 ore, ha diritto a 2 riposi al giorno di un’ora ciascuno; se è inferiore, ha diritto ad un solo riposo.
Separazione e alimenti
Dopo la separazione, a prescindere da chi l’ha voluta, se un coniuge versa in stato di bisogno o non è in grado di provvedere economicamente alle proprie esigenze personali di base (mangiare, vestirsi, ecc), l’altro coniuge è obbligato ad aiutarlo versando gli "alimenti".
Proprietà: azione rivendicatoria
Azione petitoria a cui può ricorrere il proprietario del bene per far riconoscere (rivendicare) il proprio diritto. Ad es. un mio bene è in possesso di un’altra persona e non vuole consegnarmelo; tramite un Giudice posso rivendicare il mio diritto di proprietà e riaverlo.
Danno Biologico: cos’è
È la lesione dell’integrità psicofisica della persona, che può essere accertata dal medico. La persona subisce e patisce un "cambiamento" a seguito di un evento dannoso (incidente, intervento, ecc). Esempi di danno biologico: estetico, della capacità lavorativa.