Avvocato Carlantino: Avvocati e Cassazionisti a Carlantino
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 16 Avvocati e/o Cassazionisti a Foggia
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Larino
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Campobasso
Carlantino: dati statistici
- Il comune di Carlantino è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bari e del Tribunale di Foggia
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Carlantino: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Carlantino: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Carlantino: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Carlantino: circa 20
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Carlantino: circa 50
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Carlantino: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Carlantino: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Carlantino: circa 1.8%
- Numero di vedove nel comune di Carlantino: circa 9.4%
- Numero di maschi nel comune di Carlantino: circa 48.4%
- Numero di femmine nel comune di Carlantino: circa 51.6%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Responsabilità medica
Quando un medico o una struttura sanitaria provocano un danno ad una persona o la sua morte, assumono “responsabilità professionale medica”. La legge punisce l’errore medico ma, per ottenere un risarcimento dei danni, è necessario dimostrare sempre sia l’esistenza del danno, sia l’effettiva colpa del professionista.
Brevetto nuove varietà vegetali
È considerata nuova varietà vegetale (creata, scoperta o messa a punto) quella costituita da un insieme vegetale che appartenga ad un gruppo botanico praticamente sconosciuto. La varietà deve essere: nuova, omogenea, distinta e stabile.
Giudice Popolare: i requisiti
Per diventare giudice popolare occorre: la cittadinanza italiana; godere dei diritti civili e politici; una buona condotta morale; un’età tra i 30 e i 65 anni; la licenza media inferiore (per Corte d’Assise); la licenza media superiore (per Corte d’Assise d’Appello).
Lavoro intermittente o a chiamata
È un rapporto subordinato per il quale il lavoratore svolge attività in modo discontinuo, cioè solo quando viene chiamato a farlo dal datore. Per legge non può superare i 400 giorni in 3 anni. È riservato a lavoratori con più di 55 anni o che non hanno ancora compiuto i 24 anni.
Immobili in locazione e animali
Se abiti in un appartamento singolo o in condominio e sei in "affitto", puoi tenere in casa animali domestici solo se il proprietario (il locatore) esprime il suo consenso in forma scritta nel contratto di locazione. Se questo consenso manca non puoi tenere animali.