Avvocati a Napoli Provincia

Avvocato Napoli. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Napoli.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Napoli", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Napoli. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Napoli

Mappa
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. P. Castellino, 10 - 339.3039700
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Giugliano in Campania
Giugliano in Campania (NA): V. Palumbo, 90 - 081.3357314
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Portici
Portici (NA): C.so Garibaldi, 179 - 081.7766186
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V.le Michelangelo, 71 - 081.5586213
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Sant'Anastasia
Sant'Anastasia (NA): V. Primicerio P.co Dei Fiori, 61-63 (ex 53) - 333.7022179
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palma Campania
Palma Campania (NA): V. Macello, 43 - 081.5106126
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Acerra
Acerra (NA): V. A. De Gasperi, 7 - 081.5202207
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Torre del Greco
Torre del Greco (NA): V. Vittorio Veneto, 11 - 081.0138715
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): P.zza Vanvitelli, 15 - 081.5561930 - 335.417420
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Stanislao Manna, 45 - 081.2412283 - 338.5471705
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Afragola, Agerola, Anacapri, Arzano, Bacoli, Barano d'Ischia, Boscoreale, Boscotrecase, Brusciano, Caivano, Calvizzano, Camposano, Capri, Carbonara di Nola, Cardito, Casalnuovo di Napoli, Casamarciano, Casamicciola Terme, Casandrino, Casavatore, Casola di Napoli, Castello di Cisterna, Cercola, Cicciano, Cimitile, Comiziano, Crispano, Ercolano, Frattaminore, Gragnano, Grumo Nevano, Lacco Ameno, Lettere, Liveri, Massa di Somma, Massa Lubrense, Melito di Napoli, Monte di Procida, Mugnano di Napoli, Pimonte, Poggiomarino, Pollena Trocchia, Pomigliano d'Arco, Pompei, Pozzuoli, Procida, Qualiano, Quarto, Roccarainola, San Gennaro Vesuviano, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, San Paolo Bel Sito, San Sebastiano al Vesuvio, San Vitaliano, Sant'Agnello, Sant'Antimo, Sant'Antonio Abate, Santa Maria la Carità, Saviano, Scisciano, Serrara Fontana, Somma Vesuviana, Striano, Terzigno, Torre Annunziata, Trecase, Tufino, Vico Equense, Villaricca, Visciano e Volla.

Matrimonio: articoli codice civile
Gli articoli del Codice Civile che disciplinano il matrimonio, letti agli sposi durante la cerimonia (concordataria, acattolica, civile), sono: Art. 143 Diritti e doveri reciproci dei coniugi; Art. 144 Indirizzo della vita familiare e residenza della famiglia; Art. 147 Doveri verso i figli.
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.
Acquisto Proprietà: occupazione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di oggetti (beni mobili) che sono in stato di abbandono. Ad es. divento proprietario della bicicletta che trovo abbandonata nella discarica. Riguardo ai beni immobili abbandonati e occupati, la proprietà invece è dello Stato.
Bancarotta fraudolenta: cos’è
È un reato fallimentare associato alla gestione di impresa dolosa e improntata alla frode. Ad es. l’imprenditore ha appositamente dissipato o nascosto il patrimonio allo scopo di non pagare i debiti; oppure ha sottratto, distrutto o falsificato i libri e le scritture contabili a danno dei creditori.
Congedo di maternità
Permette ad una donna di astenersi da lavoro in caso di gravidanza. È un congedo obbligatorio: per legge, infatti, la donna non può lavorare in prossimità del parto. Dura in totale 5 mesi: 2 precedenti il parto, 3 successivi. La donna può anche scegliere di astenersi da lavoro 1 mese prima della nascita e 4 dopo.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30