Avvocato Napoli. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Napoli
Avvocato Cassazionista Piano di Sorrento
Piano di Sorrento (NA): C.so Italia, 26 - 081.5322357
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Giugliano in Campania
Giugliano in Campania (NA): V. San Rocco, 7 - 338.3901151
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Casoria
Casoria (NA): V. Nazionale delle Puglie, 176 - 081.6581941
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): Vico Acitillo, 160 - 081.403315
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Giugliano in Campania
Giugliano in Campania (NA): V. San Giovanni a Campo, 59 - 081.3302515
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Napoli
Napoli (NA): V. Cuma, 6 - 081.18745409 - 338.5201470
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Napoli
Napoli (NA): V. Melisurgo, 4 - 081.4287111
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Castellammare di Stabia
Castellammare di Stabia (NA): V.Don Minzoni, 107 - 339.88.63.944 - 081.8701194
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Praticante Napoli
Napoli (NA): V. Roma, 26 - 377.4807051
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Ischia
Ischia (NA): V. dello Stadio, 61 - 081.983536
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Afragola, Agerola, Anacapri, Arzano, Bacoli, Barano d'Ischia, Boscoreale, Boscotrecase, Brusciano, Caivano, Calvizzano, Camposano, Capri, Carbonara di Nola, Cardito, Casalnuovo di Napoli, Casamarciano, Casamicciola Terme, Casandrino, Casavatore, Casola di Napoli, Castello di Cisterna, Cercola, Cicciano, Cimitile, Comiziano, Crispano, Ercolano, Frattaminore, Gragnano, Grumo Nevano, Lacco Ameno, Lettere, Liveri, Massa di Somma, Massa Lubrense, Melito di Napoli, Monte di Procida, Mugnano di Napoli, Pimonte, Poggiomarino, Pollena Trocchia, Pomigliano d'Arco, Pompei, Pozzuoli, Procida, Qualiano, Quarto, Roccarainola, San Gennaro Vesuviano, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, San Paolo Bel Sito, San Sebastiano al Vesuvio, San Vitaliano, Sant'Agnello, Sant'Antimo, Sant'Antonio Abate, Santa Maria la Carità, Saviano, Scisciano, Serrara Fontana, Somma Vesuviana, Striano, Terzigno, Torre Annunziata, Trecase, Tufino, Vico Equense, Villaricca, Visciano e Volla.
Danno Morale: cos’è
È una lesione dell’integrità dello stato d’animo, uno stato di angoscia che si manifesta a seguito di un evento dannoso. Non è una lesione fisica ma psichica. Ad es.: uno stato depressivo insorto dopo la morte di un familiare a causa di un incidente stradale o sul lavoro.
Tipi di danno risarcibili
I danni risarcibili si suddividono in due macro-categorie: danni materiali e danni fisici. Con i primi si intendono tutti i danni alle cose di proprietà del danneggiato. I danni fisici, invece, sono quelli che ledono la persona in modo temporaneo (inabilità) o permanente (invalidità).
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file attraverso i quali un sito web può raccogliere alcuni dati riservati di chi lo sta visitando. Questi file si installano automaticamente sul nostro pc la prima volta che visitiamo il sito e vengono poi rispediti al mittente con memorizzate informazioni che ci riguardano.
Polizia Giudiziaria
Reparto delle forze di polizia italiane con sede presso la Procura della Repubblica. Acquisita la notizia di reato, la P.G. ha il compito di raccogliere tutti gli elementi utili ai fini dell’accertamento del reato, individuazione e cattura del presunto colpevole.
Denuncia e querela: differenze
La denuncia può essere presentata da chiunque sia a conoscenza che un reato è stato commesso, anche se non compiuto contro il denunciante.
La querela, invece, è la dichiarazione fatta direttamente da chi ha subito un reato (vittima o persona offesa).