Avvocato Santa Maria Capua Vetere: Avvocati e Cassazionisti a Santa Maria Capua Vetere
Avvocato Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (CE): V. Alcide De Gasperi, 150 - 347.6110287
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (CE): V. Galatina, 1 - 339.7468905
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (CE): V. Convento delle Grazie, 2 - 0823.797220
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (CE): V. Carlo Santagata, 73 - 0823.890230
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (CE): V. Caduti Sul Lavoro, 8 - 335.357108
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Santa Maria Capua Vetere
Santa Maria Capua Vetere (CE): C.so Garibaldi, 108 - 0823.847572
Articoli
Intervista
Contatta Processo Civile: convenuto
Il convenuto, nel processo civile, è la parte (persona fisica o giuridica) contro cui l’attore ha intentato la causa. Es: in una causa per risarcimento danni a seguito di un incidente stradale, il convenuto è la parte che ha causato l’incidente a cui la vittima (attore) ha fatto causa.
Società di capitali: tipi
L’ordinamento prevede tre tipi di società di capitali: Soc. a Responsabilità Limitata (S.R.L.); Soc. per Azioni (S.P.A.); Soc. in Accomandita per Azioni (S.A.P.A.). La responsabilità dei soci è limitata, tranne per il socio accomandatario (S.A.P.A.), che ha responsabilità illimitata e solidale.
Danno Fisico: inabilità
Si intende una lesione fisica, una limitazione della funzionalità fisica e quindi della capacità lavorativa, di durata temporanea. È un tipo di danno transitorio. Ad esempio: un arto ingessato e successiva riabilitazione a seguito di una frattura causata da un incidente.
Segni distintivi: ditta
La ditta è il nome commerciale che distingue sul mercato l’impresa e l’imprenditore, cioè è il nome sotto il quale l’imprenditore esercita la sua attività. Viene iscritto nel registro delle imprese. Può essere composto dal nome del titolare o le sue iniziali oppure da un nome di fantasia.
Commerciale e Commerciante
L’Imprenditore Commerciale esercita attività produttiva (creazione, trasformazione beni), di intermediazione e di servizi; il Commerciante, invece, si occupa solo della circolazione dei beni, cioè li acquista per poi rivenderli (es. commercio al dettaglio o all’ingrosso).