Avvocato Castel Volturno: Avvocati e Cassazionisti a Castel Volturno
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Caserta
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Aversa
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Capua
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Giugliano in Campania
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Cesa
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Marano di Napoli
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Teano
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Santa Maria Capua Vetere
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vitulazio
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sant'Arpino
Castel Volturno: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato San Prisco
San Prisco (CE): V. Gianfrotta, 67 - 0823.795023 - 347.6045952
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro, Condominio, Infortunistica Stradale e Risarcimento dei Danni a San Prisco. | Contatta |
Impresa: segni distintivi
La legge prevede e disciplina i segni distintivi, ossia gli elementi utili a connotare, identificare e individuare un’impresa e l’attività della stessa. Tali segni sono: la ditta (obbligatoria); l’insegna (facoltativa); il marchio (può essere registrato e dura 10 anni, rinnovabili).
Locazioni: sublocazioni
Se non è diversamente previsto nel contratto, il locatario può sublocare (subaffitare) ad altri il bene che ha in affitto. In caso di locazioni ad uso abitativo può ad es. subaffittare una stanza. Il locatore deve essere informato sulle generalità del sublocatario e sulla durata della sublocazione.
Divorzio Giudiziale
I coniugi sono in disaccordo, o perché è solo uno a volere il divorzio o perché non riescono ad accordarsi sulle condizioni personali e patrimoniali. Queste saranno "imposte" dal Giudice, soprattutto a tutela dei figli, tramite sentenza nella quale sarà anche sancito il divorzio.
Locazioni uso abitativo: durata
La durata della locazione di immobili ad uso abitativo può essere stabilita in base a una delle due seguenti "formule": 4 anni con rinnovo automatico (salvo condizioni disdetta) per altri 4 anni; 3 anni più 2 anni di proroga (salvo mancanza di accordo o condizioni disdetta).
Concorrenza sleale
Si ha concorrenza sleale quando un imprenditore, per aumentare le vendite dei suoi prodotti sul mercato, assume comportamenti non corretti, compie azioni illecite oppure cerca di danneggiare i suoi concorrenti (ossia aziende che vendono prodotti simili o uguali).