Avvocati a Palermo Provincia

Avvocato Palermo. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Palermo.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Palermo", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Palermo. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Palermo

Avv. Filippa Martorana: Avvocato - Palermo Avvocato Civilista Condominio Infortunistica Stradale Recupero Crediti Diritto di Famiglia Unioni civili Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Agrigento, 15/A - 091.321407 - 345.5910453
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Unioni civili e Recupero Crediti a Palermo. Contatta
Avv. Maria Costantino: Avvocato - Palermo Avvocato Civilista Avvocato Penalista Infortunistica Stradale Risarcimento dei Danni Recupero Crediti Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Goethe, 71 - 091.5071752 - 392.1748959
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Palermo. Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Palermo
Palermo (PA): V. T. Tasso, 4 - 338.2584926
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Aspromonte, 9 - 335.281707
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Napoli, 28 - 331.8532845
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): Via libertà 103, - 091.345126
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Giuseppe Sciuti, 54 - 380.5293375
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Spagna, 41 - 091.6886646
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Palermo
Palermo (PA): V. Ludovico Ariosto, 28/B - 091.5070350
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Simone Cuccia, 45 - 338.4650459
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Alia, Alimena, Aliminusa, Altavilla Milicia, Altofonte, Balestrate, Baucina, Belmonte Mezzagno, Bisacquino, Blufi, Bolognetta, Bompietro, Borgetto, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Fitalia, Campofelice di Roccella, Campofiorito, Camporeale, Capaci, Castelbuono, Casteldaccia, Castellana Sicula, Castronovo di Sicilia, Cefalà Diana, Cefalù, Cerda, Chiusa Sclafani, Cinisi, Collesano, Contessa Entellina, Corleone, Ficarazzi, Gangi, Geraci Siculo, Giardinello, Giuliana, Godrano, Gratteri, Isnello, Isola delle Femmine, Lascari, Lercara Friddi, Marineo, Mezzojuso, Misilmeri, Monreale, Montelepre, Montemaggiore Belsito, Palazzo Adriano, Partinico, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Piana degli Albanesi, Polizzi Generosa, Pollina, Prizzi, Roccamena, Roccapalumba, San Cipirello, San Giuseppe Jato, San Mauro Castelverde, Santa Cristina Gela, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Termini Imerese, Terrasini, Torretta, Trabia, Trappeto, Ustica, Valledolmo, Ventimiglia di Sicilia, Vicari, Villabate e Villafrati.

Diritto all’identità personale
È il diritto di presentarci ed essere riconosciuti dalla società per quello che siamo realmente, senza distorsioni o modifiche.
Se per esempio un giornalista parla di me dando un’immagine del mio modo di essere che non corrisponde alla realtà, io posso anche agire legalmente e chiedere un risarcimento.
Responsabilità Medica Extracontrattuale
È quella che un medico assume quando provoca un danno al paziente pur avendo rispettato tutti gli obblighi del contratto stipulato con lui. Per avere il risarcimento la vittima deve dimostrare l’esistenza di un legame tra il danno subito e l’azione che per lei l’ha provocato.
Infortunio sul lavoro: indennità e risarcimento
Il lavoratore vittima di infortunio ha diritto ad una indennità corrispondente ad una percentuale del suo stipendio, versata per i primi 4 giorni di assenza dal datore di lavoro.
Se l’incidente ha provocato un vero e proprio stato di invalidità, ha diritto anche al risarcimento del danno.
Distacco del lavoratore
Quando un lavoratore viene mandato ad operare presso un’altra azienda diversa da quella che l’ha assunto si ha un distacco. Il distacco è lecito se temporaneo (il lavoratore torna poi nell’azienda d’origine) e se viene deciso dal datore non per agevolare l’impresa destinataria, ma per soddisfare un suo interesse aziendale.
Commercio elettronico: venditore professionista
È per legge obbligato a fornire varie informazioni all’utente. Tra le tante, deve riportare sul sito anche nome della sua attività, ragione sociale, numero d’iscrizione al Registro delle Imprese, partiva Iva, sede legale, Ordine di appartenenza (se è un professionista), ecc.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30