Avvocati a Palermo Provincia

Avvocato Palermo. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Palermo.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Palermo", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Palermo. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Palermo

Avv. Maria Costantino: Avvocato - Palermo Avvocato Civilista Avvocato Penalista Infortunistica Stradale Risarcimento dei Danni Recupero Crediti Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Goethe, 71 - 091.5071752 - 392.1748959
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Palermo. Contatta
Avv. Filippa Martorana: Avvocato - Palermo Avvocato Civilista Condominio Infortunistica Stradale Recupero Crediti Diritto di Famiglia Unioni civili Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Agrigento, 15/A - 091.321407 - 345.5910453
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Unioni civili e Recupero Crediti a Palermo. Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Giuseppe La Farina, 13/c - 091.6250180
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. G. De Spuches, 5 - 091.6127122
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Palermo
Palermo (PA): V. Ludovico Ariosto, 28/B - 091.5070350
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Palermo
Palermo (PA): V. Generale Arimondi, 1/Z - 091.6851454
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Don Orione, 35 - 091.362960
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Costantino Nigra, 51 - 333.4234751
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Houel, 4 - 091.6111655
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Palermo
Palermo (PA): V. T. Tasso, 4 - 338.2584926
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Alia, Alimena, Aliminusa, Altavilla Milicia, Altofonte, Balestrate, Baucina, Belmonte Mezzagno, Bisacquino, Blufi, Bolognetta, Bompietro, Borgetto, Caccamo, Caltavuturo, Campofelice di Fitalia, Campofelice di Roccella, Campofiorito, Camporeale, Capaci, Castelbuono, Casteldaccia, Castellana Sicula, Castronovo di Sicilia, Cefalà Diana, Cefalù, Cerda, Chiusa Sclafani, Cinisi, Collesano, Contessa Entellina, Corleone, Ficarazzi, Gangi, Geraci Siculo, Giardinello, Giuliana, Godrano, Gratteri, Isnello, Isola delle Femmine, Lascari, Lercara Friddi, Marineo, Mezzojuso, Misilmeri, Monreale, Montelepre, Montemaggiore Belsito, Palazzo Adriano, Partinico, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Piana degli Albanesi, Polizzi Generosa, Pollina, Prizzi, Roccamena, Roccapalumba, San Cipirello, San Giuseppe Jato, San Mauro Castelverde, Santa Cristina Gela, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Termini Imerese, Terrasini, Torretta, Trabia, Trappeto, Ustica, Valledolmo, Ventimiglia di Sicilia, Vicari, Villabate e Villafrati.

Registro imprese: cos’è
È l’anagrafe delle imprese, cioè è il registro (tenuto dalle camere di commercio italiane) in cui un’impresa, al momento della sua costituzione, deve iscriversi. Il registro contiene informazioni quali: ragione o denominazione sociale, data costituzione, capitale sociale, attività svolta, ecc.
Tipi di Magistrati onorari
Giudice di pace; Giudice onorario aggregato; Giudice onorario di tribunale (GOT); Vice Procuratore onorario (VPO); Giudici onorari del tribunale per i minorenni; Esperti della sezione specializzata agraria; Esperti del tribunale di sorveglianza; Giudici popolari.
Diritto del Lavoro: cos’è
Ramo del Diritto Privato, il Diritto del Lavoro si occupa di quanto attiene il mondo del lavoro: rapporti, diritti e doveri del lavoratore e del datore di lavoro; contratti, sanzioni disciplinari; previdenza e sicurezza sociale; rapporti con i sindacati; licenziamenti, mobbing, ecc.
Proprietà: modi di acquisto
L’acquisto della proprietà corrisponde al momento in cui diventiamo legalmente proprietari di un bene (mobile, immobile). Il nostro ordinamento prevede due tipologie di acquisizione della proprietà:

1. acquisto a titolo derivativo;

2. acquisto a titolo originario.
Il Risarcimento del Danno: cos’è
Secondo il nostro Codice Civile, chi provoca danni a cose e/o persone intenzionalmente (con dolo) o per via di una distrazione (con colpa) è obbligato a pagare una somma di denaro come risarcimento, in quanto ne è considerato responsabile.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30