Avvocati a San Ferdinando di Puglia Città
Avvocato San Ferdinando di Puglia (Barletta-Andria-Trani). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di San Ferdinando di Puglia (BT).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di San Ferdinando di Puglia: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.
Avvocato San Ferdinando di Puglia: Avvocati e Cassazionisti a San Ferdinando di Puglia
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Trani
Ci sono 11 Avvocati e/o Cassazionisti a Barletta
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a Andria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Margherita di Savoia
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Cerignola
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Stornara
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Manfredonia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ruvo di Puglia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Molfetta
Ci sono 16 Avvocati e/o Cassazionisti a Foggia
San Ferdinando di Puglia: altri Avvocati del portale
Avvocato Cassazionista Manfredonia
Manfredonia (FG): V. Vettor Pisani, 26 - 0884.662111 - 338.9028274
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia, Divorzio e Separazione a Manfredonia. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Trevisani, 106 - 080.5213945 - 347.8005808
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bari. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Niccolò Piccinni, 191 - 080.2146632 - 335.7079277
Foto Articoli
Intervista
Avvocato di Diritto Societario, Avvocato Diritto Bancario e Finanziario e Avvocato Tributarista. Si occupa di Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bari. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V.le della Repubblica, 112 - 080.5424611 - 347.6003688
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista. Si occupa di Recupero Crediti e Firma digitale a Bari. | Contatta |
Impresa coniugale
È quella formata dall’imprenditore ed il coniuge. Può essere costituita solo se sussistono tre condizioni: la coppia è sposata; il regime patrimoniale coniugale è quello della comunione dei beni; l’impresa è gestita da entrambi in condizione di parità. Sono entrambi titolari.
Incapacità relativa: Inabilitati
Sono persone che soffrono di disturbi mentali lievi, sono sorde e/o mute, oppure "sperperano" i soldi (es. i giocatori di azzardo, i dipendenti da sostanze). Possono gestire la straordinaria amministrazione solo se assistiti da un curatore (nominato dal Giudice).
Processo Civile: cos’è
È il processo mediante il quale viene richiesto al Giudice di appianare un contrasto insorto tra due o più soggetti privati (persone fisiche e giuridiche), che attiene l’ambito del diritto privato. Parte a seguito di una domanda giudiziale (citazione).
Amministrazione straordinaria
È una procedura concorsuale destinata alle grandi imprese (es. Alitalia) in stato di crisi. Ha una funziona conservativa, ossia è tesa ad agevolare il recupero e il risanamento dell’azienda, assicura la solvenza verso i creditori, evitando il fallimento e il licenziamento dei dipendenti.
Chi è il Magistrato ordinario?
Il Magistrato o Giudice ordinario (anche detto "togato") è un funzionario pubblico nominato tramite concorso pubblico per esami indetto dal Ministero della Giustizia.