Avvocati a Barletta Città

Avvocato Barletta (Barletta-Andria-Trani). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Barletta (BT).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Barletta: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Barletta: Avvocati e Cassazionisti a Barletta

Mappa
Avvocato Barletta
Barletta (BT): V. M. R. Imbriani, 35 - 0883.347857
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Barletta
Barletta (BT): V. Renato Coletta, 32 - 0883.331866 - 338.9277045
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Barletta
Barletta (BT): P.zza Plebiscito, 21 - 349.6742465
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Barletta
Barletta (BT): P.zza Conteduca, 13 - 0883.528449
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Barletta
Barletta (BT): V. Degli Orti, 11 - 0883.020419
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Barletta
Barletta (BT): P.zza Caduti in Guerra, 6 - 0883.33030
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Barletta
Barletta (BT): V. Degli Orti, 11 - 0883.020419
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Barletta
Barletta (BT): P.zza Plebiscito, 52 - 0883.332376
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Barletta
Barletta (BT): V. Coletta, 32 - 333.2758461
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Barletta
Barletta (BT): V. Milano, 29 - 0883.575630
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Barletta
Barletta (BT): V. F. D\'aragona, 36 - 320.7485315
Articoli Intervista Contatta
Contratto di permuta: cos’è
È un contratto consensuale attraverso il quale due persone si "scambiano" la proprietà di beni, senza esborso di denaro. Due persone possono quindi "barattare" tra loro: auto, case, terreni, oggetti, ecc. Lo scambio può riguardare beni già esistenti ma anche futuri.
Concorrenza: sviamento clienti
È sleale la concorrenza che viene messa in atto per sviare la clientela di un’azienda competitrice. Ad esempio: assumere un dipendente o agente, sottraendolo ad un’azienda concorrente, affinché porti con sé il suo portafoglio clienti.
Società: tipi in base allo scopo
In base allo scopo (lucrativo o non lucrativo) le società si distinguono in: a scopo di lucro (realizzare un profitto economico); a scopo mutualistico (non consegue un utile ma un beneficio per i soci); a scopo consortile (unione di più società per svolgere attività in comune).
Risoluzione per inadempienza
Se, dopo la stipula del contratto, una parte è inadempiente (ossia non fa o non dà quanto pattuito), l’altra parte può chiedere la risoluzione del contratto, rivolgendosi al Tribunale. Nel caso in cui ci siano tutti gli elementi necessari, il contratto sarà sciolto (come se non fosse mai esistito).
Violazione della privacy: cosa fare in caso di abusi
Se un’azienda utilizza i nostri dati senza il nostro consenso, per legge possiamo chiederne cancellazione, rettifica o blocco. Se entro 15 giorni l’impresa non soddisfa la nostra richiesta, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30