Avvocato Bari. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Bari
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V.le della Repubblica, 112 - 080.5424611 - 347.6003688
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Penalista. Si occupa di Recupero Crediti e Firma digitale a Bari. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Niccolò Piccinni, 191 - 080.2146632 - 335.7079277
Foto Articoli
Intervista
Avvocato di Diritto Societario, Avvocato Diritto Bancario e Finanziario e Avvocato Tributarista. Si occupa di Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bari. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Trevisani, 106 - 080.5213945 - 347.8005808
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bari. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. T. Tasso, 2/a - 347.3440731
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Cosenza, 11 - 347.4001485
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): P.zza A. Moro, 33 - 335.7194610
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Andrea Angiulli, 38 - 347.1721817
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bari
Bari (BA): V. Cognetti, 15 - 080.5230668
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Noicattaro
Noicattaro (BA): V. Crocecchia, 119 - 080.4785068
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bari
Bari (BA): V. Turati, 4 - 080.5025608
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Acquaviva delle Fonti, Binetto, Bitetto, Bitonto, Capurso, Casamassima, Castellana Grotte, Cellamare, Corato, Gioia del Colle, Giovinazzo, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Mola di Bari, Noci, Palo del Colle, Poggiorsini, Polignano a Mare, Rutigliano, Sannicandro di Bari, Terlizzi, Toritto, Turi e Valenzano.
Separazione Giudiziale
I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Diritto di proprietà
Nel nostro ordinamento giuridico la proprietà privata è un diritto. La legge, infatti, prevede che il proprietario di un bene (mobile e immobile) possa disporne e goderne pienamente e in modo esclusivo, purché rispetti limiti e obblighi imposti dalla legge.
Colpa medica: Negligenza
Si intende un agire del medico trascurato, poco attento o un’omissione. Ad es. è negligente il chirurgo che dimentica le garze nell’addome del paziente o che non lo informa sugli effetti di un farmaco in interazione con altri farmaci che lo stesso sta assumendo.
Locazioni: spese locatore
Le spese a carico del locatore (proprietario) sono quelle che rientrano nella straordinaria manutenzione. Per esempio: installazione, sostituzione e adeguamenti di legge per impianti elettrici, idraulici, di condizionamento, di riscaldamento, videocitofoni...
Diritto alla salute
Il nostro Stato tutela la salute di ogni persona e garantisce cure gratuite per coloro che sono in difficoltà. Nessuno di noi può essere costretto a subire trattamenti contro il proprio volere, tranne che in caso di “trattamenti sanitari obbligatori”, cioè quelli imposti dalla legge. Rientrano in questa categoria alcuni tipi di vaccinazione.