Avvocati a Reggio nell'Emilia Città

Avvocato Reggio nell'Emilia (Reggio nell'Emilia). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Reggio nell'Emilia (RE).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Reggio nell'Emilia: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Reggio nell'Emilia: Avvocati e Cassazionisti a Reggio nell'Emilia

Mappa
Avvocato Cassazionista Reggio nell'Emilia
Reggio nell'Emilia (RE): V. Paradisi, 1/1 - 0522.391452
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Reggio nell'Emilia
Reggio nell'Emilia (RE): V. Guido da Castello, 29 - 0522.580675
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Reggio nell'Emilia
Reggio nell'Emilia (RE): V. Pilastrello, 5/a - 0522.980369
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Reggio nell'Emilia
Reggio nell'Emilia (RE): V. Pier Carlo Cadoppi, 8 - 0522.506272
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Reggio nell'Emilia
Reggio nell'Emilia (RE): V. Fontanelli, 3 - 393.8280601 - 0522.1721568
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Reggio nell'Emilia
Reggio nell'Emilia (RE): V. Montechiarugolo, 4 - 335.6355976
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Reggio nell'Emilia
Reggio nell'Emilia (RE): V. Montefiorino, 10/1 - 0522.285528
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Reggio nell'Emilia
Reggio nell'Emilia (RE): V. B. Zacchetti, 31 - 335.6756922 - 0522.1496162
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Reggio nell'Emilia
Reggio nell'Emilia (RE): C.so Garibaldi, 18 - 0522.431165
Articoli Intervista Contatta
Denominazione sociale: cos’è
È lo strumento che denomina e identifica la società di capitali, iscritto nel registro delle imprese, e si compone: del nome della società (può essere di invenzione o il nome di uno o più soci); dell’indicazione del rapporto sociale (S.r.l.; S.p.a., ecc.). Es: FCA Italy S.p.A.
Diritto al nome: tutela giuridica
Secondo il Codice Civile, nessuno può appropriarsi del nome altrui spacciandolo per proprio (usurpazione) né può utilizzarlo illecitamente.
La vittima di un’azione di questo tipo può chiedere l’intervento di un Giudice ed anche un eventuale risarcimento danni.
Danno Biologico: cos’è
È la lesione dell’integrità psicofisica della persona, che può essere accertata dal medico. La persona subisce e patisce un "cambiamento" a seguito di un evento dannoso (incidente, intervento, ecc). Esempi di danno biologico: estetico, della capacità lavorativa.
Danno Morale: cos’è
È una lesione dell’integrità dello stato d’animo, uno stato di angoscia che si manifesta a seguito di un evento dannoso. Non è una lesione fisica ma psichica. Ad es.: uno stato depressivo insorto dopo la morte di un familiare a causa di un incidente stradale o sul lavoro.
Matrimonio Cattolico: errori
Gli errori che invalidano il matrimonio sono: di persona (ho sposato Giulio scambiandolo per un altro); sulla "qualità" di una persona (pensavo potesse avere figli); indurre l’altro alle nozze con raggiri o inganni; errori su unità, indissolubilità e sacramentalità del matrimonio.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30