Avvocato Mantova. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Mantova
Avvocato Roverbella
Roverbella (MN): V. Solferino, 11 - 0376.694833
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Suzzara
Suzzara (MN): V. Piazzalunga, 58 - 339.8926660
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Mantova
Mantova (MN): V. Pastro, 4 - 0376.1432973
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Mantova
Mantova (MN): V. Principe Amedeo, 42/A - 0376.362944
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Mantova
Mantova (MN): V. Pietro Frattini, 7 - 0376.360313
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Mantova
Mantova (MN): V. Arrivabene, 2 - 0376.327773
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Monzambano
Monzambano (MN): V. Dell\'artigianato, 14 - 037.6809125
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Mantova
Mantova (MN): V. Chiassi, 16 - 333.8276225
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Castiglione delle Stiviere
Castiglione delle Stiviere (MN): V. Zanardelli, 52 - 0376.632235
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Acquanegra sul Chiese, Asola, Bagnolo San Vito, Bigarello, Borgo Virgilio, Borgofranco sul Po, Bozzolo, Canneto sull'Oglio, Carbonara di Po, Casalmoro, Casaloldo, Casalromano, Castel d'Ario, Castel Goffredo, Castelbelforte, Castellucchio, Cavriana, Ceresara, Commessaggio, Curtatone, Dosolo, Felonica, Gazoldo degli Ippoliti, Gazzuolo, Goito, Gonzaga, Guidizzolo, Magnacavallo, Marcaria, Mariana Mantovana, Marmirolo, Medole, Moglia, Motteggiana, Ostiglia, Pegognaga, Pieve di Coriano, Piubega, Poggio Rusco, Pomponesco, Ponti sul Mincio, Porto Mantovano, Quingentole, Quistello, Redondesco, Revere, Rivarolo Mantovano, Rodigo, Roncoferraro, Sabbioneta, San Benedetto Po, San Giacomo delle Segnate, San Giorgio di Mantova, San Giovanni del Dosso, San Martino dall'Argine, Schivenoglia, Sermide, Serravalle a Po, Solferino, Sustinente, Viadana, Villa Poma, Villimpenta e Volta Mantovana.
Firma elettronica e firma digitale: differenze
La firma elettronica è una "firma leggera”: non ha valore legale e serve solo per autenticare dati elettronici (per es. una Password).
La firma digitale fa parte delle “firme pesanti” (o “qualificate”): è certificata da un ente, ha valore legale, identifica in modo univoco una persona.
Imposta: cos’è
È un tributo dovuto allo Stato per finanziare la spesa pubblica (es. stipendi impiegati statali). Si calcola sulla ricchezza, cioè su ciò che la produce: proprietà, fatturato, ecc. Si distinguono in imposte dirette (IRPEF, IRAP, IRES...), e imposte indirette (IVA, imposta catastale...).
Segni distintivi: marchio
È quel segno che rende riconoscibile sul mercato un’impresa e i suoi prodotti o servizi. Può essere un disegno, una parola scritta in modo particolare o una forma (ad es. del prodotto o della confezione). Si distingue in marchio di fatto e marchio registrato (UIBM).
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).
Acquisto Proprietà: occupazione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di oggetti (beni mobili) che sono in stato di abbandono. Ad es. divento proprietario della bicicletta che trovo abbandonata nella discarica. Riguardo ai beni immobili abbandonati e occupati, la proprietà invece è dello Stato.