Avvocato Lucca. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Lucca
Avvocato Cassazionista Castelnuovo di Garfagnana
Castelnuovo di Garfagnana (LU): V. Valmaira, 26 - 0583.62343
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Lucca
Lucca (LU): Borgo Giannotti, 199/N - 0583.333454
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Lucca
Lucca (LU): V. Barsanti e Matteucci, 372 - 347.6002301
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Viareggio
Viareggio (LU): V. Aurelia Nord, 61 - 0584.943153
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pietrasanta
Pietrasanta (LU): V.Garibaldi, 4 - 0584.361096
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Lucca
Lucca (LU): V.le C. Castracani, 69 - 0583.469660
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Lucca
Lucca (LU): P.zza Varanini, 1 - 0583.493467
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Castelnuovo di Garfagnana
Castelnuovo di Garfagnana (LU): V. Cavalieri di Vittorio Veneto, 1 - 0583.62398
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Lucca
Lucca (LU): V. delle Tagliate III, 239 - 338.6414746
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Lucca
Lucca (LU): V. Pisana, 478 - 0583.467120
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Altopascio, Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Camaiore, Camporgiano, Capannori, Careggine, Castiglione di Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Forte dei Marmi, Fosciandora, Gallicano, Massarosa, Minucciano, Molazzana, Montecarlo, Pescaglia, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, Porcari, San Romano in Garfagnana, Seravezza, Sillano Giuncugnano, Stazzema, Vagli Sotto, Villa Basilica e Villa Collemandina.
Ragione Sociale: cos’è
È lo "strumento" che denomina e identifica la società di persone. La ragione sociale viene iscritta nel registro delle imprese e si compone: del nome della società; del nome di uno o più soci; del tipo di società (S.n.c, S.a.s., ecc.). Per esempio: SpendiMeglio di Bruno Neri S.n.c
Ristrutturazione del debito
È un accordo tra debitore e creditore per modificare le condizioni relative al prestito. Le modifiche vengono richieste dal debitore e possono attenere: la riduzione della somma da restituire; la riduzione degli interessi maturati; la rimodulazione delle scadenze della restituzione.
Divorzio Congiunto
È la richiesta di scioglimento del matrimonio fatta da entrambi i coniugi. Insieme definiscono consensualmente gli accordi personali e patrimoniali (divisione dei beni, affidamento dei figli, eventuali assegni di mantenimento). Il Giudice sancirà il divorzio con sentenza.
Proprietà: modi di acquisto
L’acquisto della proprietà corrisponde al momento in cui diventiamo legalmente proprietari di un bene (mobile, immobile). Il nostro ordinamento prevede due tipologie di acquisizione della proprietà:
1. acquisto a titolo derivativo;
2. acquisto a titolo originario.
Matrimonio Concordatario: trascrizione
Il matrimonio assume la piena forma legale, e quindi produce effetti anche civili, solo se l’atto di matrimonio viene trascritto nel registro dello stato civile presso il comune. L’atto di matrimonio deve essere inviato al comune, per la trascrizione, entro 5 giorni dalle celebrazione delle nozze.