Avvocato Lucca. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Lucca
Avvocato Lucca
Lucca (LU): V. Pisana, 478 - 0583.467120
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Castelnuovo di Garfagnana
Castelnuovo di Garfagnana (LU): V. Cavalieri di Vittorio Veneto, 1 - 0583.62398
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Lucca
Lucca (LU): V. Barsanti e Matteucci, 372 - 347.6002301
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Castelnuovo di Garfagnana
Castelnuovo di Garfagnana (LU): V. Valmaira, 26 - 0583.62343
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Lucca
Lucca (LU): Borgo Giannotti, 199/N - 0583.333454
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Lucca
Lucca (LU): V.le C. Castracani, 69 - 0583.469660
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Viareggio
Viareggio (LU): V. Aurelia Nord, 61 - 0584.943153
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Lucca
Lucca (LU): V. delle Tagliate III, 239 - 338.6414746
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Lucca
Lucca (LU): P.zza Varanini, 1 - 0583.493467
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pietrasanta
Pietrasanta (LU): V.Garibaldi, 4 - 0584.361096
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Altopascio, Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Camaiore, Camporgiano, Capannori, Careggine, Castiglione di Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vergemoli, Forte dei Marmi, Fosciandora, Gallicano, Massarosa, Minucciano, Molazzana, Montecarlo, Pescaglia, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, Porcari, San Romano in Garfagnana, Seravezza, Sillano Giuncugnano, Stazzema, Vagli Sotto, Villa Basilica e Villa Collemandina.
Multa e Ammenda: differenza
Sono entrambe pene pecuniarie, cioè consistono nel pagamento di una somma di denaro. La multa è la pena per i reati più gravi (delitti); l’importo varia da 50,00 a 50.000 €. L’ammenda, invece, è prevista per i reati minori (contravvenzioni) e l’importo va da 20,00 a 10.000 €.
Successione e capacità di agire
Una delle condizioni fondamentali affinché il testamento sia valido è la piena capacità di agire del testatore: all’atto della stesura del testamento (di qualsiasi tipo) il testatore deve essere pienamente capace di agire e capace di intendere e volere.
Pharming
Truffa informatica con la quale si cerca di rubare i dati di una persona in due modi: attaccando direttamente l’utente oppure colpendo il “server dns”, cioè facendo sì che, pur scrivendo l’indirizzo corretto di un sito, venga portato su un altro apparentemente identico a quello che voleva visitare, ma in realtà fasullo.
Segni distintivi: insegna
È il simbolo esposto fuori dai locali dell’impresa, che la rende riconoscibile. Può essere composta da parole e/o immagini. Deve rispettare i criteri di originalità, novità e verità. Per esporre un’insegna occorre: informarsi sulle norme in materia (in comune); pagare la tassa comunale.
Diffamazione
Se una persona offende un’altra non in sua presenza (per es. parlandone male davanti ad altri) si ha una diffamazione. La vittima può sporgere querela, ma solo se l’offesa è stata fatta in presenza di almeno 2 persone. La condanna per diffamazione prevede fino ad 1 anno di reclusione o il pagamento di una multa.