Avvocato Parma. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Parma
Avvocato Cassazionista Salsomaggiore Terme
Salsomaggiore Terme (PR): V. Don Giovanni Minzoni, 18 - 0524.528109 - 347.7195582
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Adozione, Affidamento temporaneo, Comunione e divisione dell'eredità, Separazione e Divorzio a Salsomaggiore Terme. | Contatta |
Avvocato Parma
Parma (PR): V. Giuseppe Verdi, 9 - 0521.571086 - 328.1236530
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Parma
Parma (PR): V. Digione, 13 - 0521.206351
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Parma
Parma (PR): P.le della Macina, 3 - 320.0262507
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Parma
Parma (PR): St.da al Ponte Caprazucca, 7 - 328.7579770
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Parma
Parma (PR): V. Trento, 49 - 347.2371135
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Parma
Parma (PR): V. Giuseppe Verdi, 9 - 0521.711622
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Parma
Parma (PR): V. Cantelli, 9 - 0521.287458
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Parma
Parma (PR): V. Sette F.lli Cervi, 2 - 0521.1910856
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Parma
Parma (PR): V. XXII luglio, 22 - 0521.285898
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Albareto, Bardi, Bedonia, Berceto, Bore, Borgo Val di Taro, Calestano, Collecchio, Colorno, Compiano, Corniglio, Felino, Fidenza, Fontanellato, Fontevivo, Fornovo di Taro, Langhirano, Lesignano de' Bagni, Medesano, Monchio delle Corti, Montechiarugolo, Neviano degli Arduini, Noceto, Palanzano, Pellegrino Parmense, Polesine Zibello, Roccabianca, Sala Baganza, San Secondo Parmense, Sissa Trecasali, Solignano, Soragna, Sorbolo, Terenzo, Tizzano Val Parma, Tornolo, Torrile, Traversetolo, Valmozzola, Varano de' Melegari e Varsi.
Diritto di Proprietà: limiti
La legge impone limiti alla proprietà privata, a tutela dell’interesse collettivo e individuale: il bene non deve essere usato contro la società e la libertà di godere di un proprio bene non deve impedire ad altri di godere altrettanto liberamente del loro bene.
Giudice Popolare: chi è
È un cittadino italiano (iscritto in apposito elenco, da cui sarà estratto a sorte) che affianca i due giudici togati nei processi in Corte di Assise e in Corte di Assise di Appello. Il Giudice Popolare prende parte sia alle udienze, sia alle decisioni relative alle sentenze.
Affidamento preadottivo: cos’è
È un periodo di "prova" (di un anno o più) che coppia e minore, in fase di adozione, trascorrono insieme (quindi convivendo) per verificare se vi è tra loro compatibilità. Sulla base dell’andamento di questa prova il Giudice accoglierà o respingerà la domanda di adozione.
Chi è il Magistrato onorario?
Il Magistrato o Giudice onorario svolge le funzioni tipiche del giudice in un arco di tempo limitato, senza retribuzione, ma percependo un’indennità per l’attività svolta. Accede a tale ruolo in quanto nominato tramite elezione e non tramite concorso pubblico (art. 106 Costituzione).
Procedimento Penale
Apertura di una fase di indagini da parte del P.M. volte a verificare se un reato di cui si è ricevuta notizia (denuncia o querela) è stato effettivamente commesso o meno. Si articola in fasi: notizia di reato; indagini preliminari; archiviazione o rinvio a giudizio.