Avvocato Massa-Carrara. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Massa-Carrara
Avvocato Massa
Massa (MS): V. Giovanni Pascoli, 44 - 0585.810944
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Massa
Massa (MS): V. G.b La Salle, 9 - 333.9131695
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Carrara
Carrara (MS): V. Don Minzoni, 19 - 0585.73034
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Carrara
Carrara (MS): P.zza Matteotti, 56 - 0585.779232
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Massa
Massa (MS): Galleria Raffaello Sanzio, 22/9 - 0585.44466
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Montignoso, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri.
Divorzio
È l’interruzione definitiva del matrimonio. Viene sciolto il vincolo civile. Ottenuto il divorzio è possibile convolare a nuove nozze, ma non con rito religioso. Per sposarsi nuovamente in chiesa occorre aver ottenuto la "nullità del sacramento" dal Tribunale Ecclesiastico.
Responsabilità Civile: Contrattuale, Precontrattuale ed Extracontrattuale
La responsabilità civile è:
contrattuale, quando non rispetto il contratto;
precontrattuale, quando non rispetto l’obbligo di correttezza e buonafede durante le trattative;
extracontrattuale, in tutti i casi in cui compio azioni illecite che provocano danni.
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.
Società di capitali: tipi
L’ordinamento prevede tre tipi di società di capitali: Soc. a Responsabilità Limitata (S.R.L.); Soc. per Azioni (S.P.A.); Soc. in Accomandita per Azioni (S.A.P.A.). La responsabilità dei soci è limitata, tranne per il socio accomandatario (S.A.P.A.), che ha responsabilità illimitata e solidale.
Genitori: obbligo verso i figli
Che la coppia sia sposata, convivente, separata o divorziata, entrambi i genitori hanno per legge l’obbligo di mantenere, assistere, istruire ed educare i figli. Il mantenimento è obbligatorio anche dopo la maggiore età se il figlio non è in grado mantenersi da solo.