Avvocati a Cosenza Provincia

Avvocato Cosenza. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Cosenza.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Cosenza", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Cosenza. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Cosenza

Avv. Salvatore Politano: Avvocato Cassazionista - Amantea Avvocato Civilista Avvocato Penalista Infortunistica Stradale Responsabilità Civile Diritto di Famiglia Diritti della Persona Mappa
Avvocato Cassazionista Amantea
Amantea (CS): V. Lava Gaenza, 81 - 0982.428385 - 338.9687536
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Diritti della Persona, Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile e Diritto di Famiglia a Amantea. Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Sangineto
Sangineto (CS): V. Paolo Arena, 37 - 098.296220
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Praia a Mare
Praia a Mare (CS): V. F. Turati, 149 - 329.0389078
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): C.so Luigi Fera, 166 - 0984.36165
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Rossano
Rossano (CS): V.le Luca De Rosis, 36 - 0983.512484
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Rocca Imperiale
Rocca Imperiale (CS): V. Pietro Mancini, 9 - 0981.933301
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Acri
Acri (CS): V. Europa, 7 - 339.8326287
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): V. Domenico Gaudio, 45 - 0984.445401
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Acri
Acri (CS): V. Marie Curie, nd - 349.7931174
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): V. Popilia, 196/U - 0984.1904143
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Acquaformosa, Acquappesa, Aiello Calabro, Aieta, Albidona, Alessandria del Carretto, Altilia, Altomonte, Amendolara, Aprigliano, Belmonte Calabro, Belsito, Bianchi, Bocchigliero, Buonvicino, Calopezzati, Caloveto, Campana, Canna, Cariati, Carolei, Carpanzano, Casole Bruzio, Cassano all'Ionio, Castiglione Cosentino, Castrolibero, Castroregio, Castrovillari, Celico, Cellara, Cerchiara di Calabria, Cerisano, Cervicati, Cerzeto, Civita, Cleto, Colosimi, Corigliano Calabro, Cropalati, Crosia, Diamante, Dipignano, Domanico, Fagnano Castello, Falconara Albanese, Figline Vegliaturo, Firmo, Fiumefreddo Bruzio, Francavilla Marittima, Frascineto, Fuscaldo, Grimaldi, Grisolia, Guardia Piemontese, Lago, Laino Borgo, Laino Castello, Lappano, Lattarico, Longobardi, Longobucco, Lungro, Luzzi, Maierà, Malito, Malvito, Mandatoriccio, Mangone, Marano Marchesato, Marano Principato, Marzi, Mendicino, Mongrassano, Montalto Uffugo, Montegiordano, Morano Calabro, Mormanno, Mottafollone, Nocara, Orsomarso, Paludi, Panettieri, Paola, Papasidero, Parenti, Paterno Calabro, Pedace, Pedivigliano, Piane Crati, Pietrafitta, Pietrapaola, Plataci, Roggiano Gravina, Rogliano, Rose, Roseto Capo Spulico, Rota Greca, Rovito, San Basile, San Benedetto Ullano, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Donato di Ninea, San Fili, San Giorgio Albanese, San Giovanni in Fiore, San Lorenzo Bellizzi, San Lorenzo del Vallo, San Lucido, San Marco Argentano, San Martino di Finita, San Nicola Arcella, San Pietro in Amantea, San Pietro in Guarano, San Sosti, San Vincenzo La Costa, Sant'Agata di Esaro, Santa Caterina Albanese, Santa Domenica Talao, Santa Sofia d'Epiro, Santo Stefano di Rogliano, Saracena, Scala Coeli, Scigliano, Serra d'Aiello, Serra Pedace, Spezzano Albanese, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo, Tarsia, Terranova da Sibari, Terravecchia, Torano Castello, Tortora, Trebisacce, Trenta, Vaccarizzo Albanese, Verbicaro, Villapiana e Zumpano.

Festività
Sono giorni in cui il lavoratore può astenersi dall’attività percependo comunque la normale retribuzione giornaliera. Coincidono con ricorrenze nazionali e religiose (per es. Natale) e in Italia sono in tutto 12. A questi si aggiunge di solito il giorno in cui si festeggia il Santo Patrono, ma solo per chi lavora in quel Comune.
RC Auto: cos’è
La "Responsabilità Civile Autoveicoli" è un contratto di assicurazione obbligatorio: chiunque sia in possesso di un mezzo a motore, infatti, deve per legge stipulare questo contratto con una compagnia assicurativa per poter circolare su strade pubbliche. I non assicurati rischiano multe e sequestro del veicolo.
Diritto allo studio
Grazie a questo diritto un lavoratore può usufruire di un totale di 150 ore di permesso straordinario retribuito per continuare a formarsi. Questo periodo è suddiviso in 50 ore annuali per 3 anni, di cui si può usufruire se orario di lavoro e quello di frequenza del corso coincidono.
Reato preterintenzionale: cos’è
È il reato le cui conseguenze vanno oltre le intenzioni di chi lo commette: l’autore voleva sì commettere il reato, ma aveva previsto altre conseguenze. Ad esempio prendo a pugni una persona perché voglio ferirla e invece la uccido (omicidio preterintenzionale).
Processo Civile: convenuto
Il convenuto, nel processo civile, è la parte (persona fisica o giuridica) contro cui l’attore ha intentato la causa. Es: in una causa per risarcimento danni a seguito di un incidente stradale, il convenuto è la parte che ha causato l’incidente a cui la vittima (attore) ha fatto causa.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30