Avvocati a Cosenza Provincia

Avvocato Cosenza. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Cosenza.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Cosenza", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Cosenza. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Cosenza

Avv. Salvatore Politano: Avvocato Cassazionista - Amantea Avvocato Civilista Avvocato Penalista Infortunistica Stradale Responsabilità Civile Diritto di Famiglia Diritti della Persona Mappa
Avvocato Cassazionista Amantea
Amantea (CS): V. Lava Gaenza, 81 - 0982.428385 - 338.9687536
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Diritti della Persona, Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile e Diritto di Famiglia a Amantea. Contatta
Mappa
Avvocato Cosenza
Cosenza (CS): V. Adige, 29 - 0984.21241
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Oriolo
Oriolo (CS): V.lo 1° Frassi, 2 - 0981.931034
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cetraro
Cetraro (CS): V. Marinella, 56 - 339.7910101
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): V. dei Mille, 59/B - 0984.825166
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Scalea
Scalea (CS): V. T. Campanella, 16 - 0985.270201
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): V. Roma, 88 - 0984.76770
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cosenza
Cosenza (CS): P.zza Santa Teresa, 15 - 0984.1716180
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): V. Domenico Gaudio, 45 - 0984.445401
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Sangineto
Sangineto (CS): V. Paolo Arena, 37 - 098.296220
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Acquaformosa, Acquappesa, Aiello Calabro, Aieta, Albidona, Alessandria del Carretto, Altilia, Altomonte, Amendolara, Aprigliano, Belmonte Calabro, Belsito, Bianchi, Bocchigliero, Buonvicino, Calopezzati, Caloveto, Campana, Canna, Cariati, Carolei, Carpanzano, Casole Bruzio, Cassano all'Ionio, Castiglione Cosentino, Castrolibero, Castroregio, Castrovillari, Celico, Cellara, Cerchiara di Calabria, Cerisano, Cervicati, Cerzeto, Civita, Cleto, Colosimi, Corigliano Calabro, Cropalati, Crosia, Diamante, Dipignano, Domanico, Fagnano Castello, Falconara Albanese, Figline Vegliaturo, Firmo, Fiumefreddo Bruzio, Francavilla Marittima, Frascineto, Fuscaldo, Grimaldi, Grisolia, Guardia Piemontese, Lago, Laino Borgo, Laino Castello, Lappano, Lattarico, Longobardi, Longobucco, Lungro, Luzzi, Maierà, Malito, Malvito, Mandatoriccio, Mangone, Marano Marchesato, Marano Principato, Marzi, Mendicino, Mongrassano, Montalto Uffugo, Montegiordano, Morano Calabro, Mormanno, Mottafollone, Nocara, Orsomarso, Paludi, Panettieri, Paola, Papasidero, Parenti, Paterno Calabro, Pedace, Pedivigliano, Piane Crati, Pietrafitta, Pietrapaola, Plataci, Roggiano Gravina, Rogliano, Rose, Roseto Capo Spulico, Rota Greca, Rovito, San Basile, San Benedetto Ullano, San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Donato di Ninea, San Fili, San Giorgio Albanese, San Giovanni in Fiore, San Lorenzo Bellizzi, San Lorenzo del Vallo, San Lucido, San Marco Argentano, San Martino di Finita, San Nicola Arcella, San Pietro in Amantea, San Pietro in Guarano, San Sosti, San Vincenzo La Costa, Sant'Agata di Esaro, Santa Caterina Albanese, Santa Domenica Talao, Santa Sofia d'Epiro, Santo Stefano di Rogliano, Saracena, Scala Coeli, Scigliano, Serra d'Aiello, Serra Pedace, Spezzano Albanese, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo, Tarsia, Terranova da Sibari, Terravecchia, Torano Castello, Tortora, Trebisacce, Trenta, Vaccarizzo Albanese, Verbicaro, Villapiana e Zumpano.

Concorrenza: atti denigratori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono denigratori tutti quegli atti compiuti da un imprenditore al fine di screditare un’azienda concorrente sullo stesso mercato. Es. diffondere notizie (fasulle o vere) che mettano in dubbio la qualità delle materie prime impiegate.
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.
Diritto all’immagine
È il diritto che ciascuno di noi ha di non veder diffusa o esposta in pubblico la nostra immagine senza il nostro esplicito consenso, se non in casi speciali indicati dalla legge. Di conseguenza, nel momento in cui qualcuno fa circolare una nostra fotografia senza chiederci prima il permesso, possiamo agire per vie legali.
Separazione e mantenimento
Dopo la separazione il coniuge che l’ha richiesta/causata ha l’obbligo di versare all’altro (indipendentemente dalle sue possibilità economiche) un assegno che gli assicuri il medesimo (o il più simile possibile) tenore di vita che aveva nel corso del matrimonio.
Incapacità totale di agire
Per la legge è incapace di agire chi non è in grado, in modo assoluto, di provvedere da solo ai propri interessi e quindi necessita di un terzo (genitore, giudice, tutore) che decida in suo nome e per suo conto. Sono legalmente incapaci: i minorenni, gli interdetti giudiziali e legali.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30