Avvocato Amendolara: Avvocati e Cassazionisti ad Amendolara
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 11 Avvocati e/o Cassazionisti a Cosenza
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Oriolo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rocca Imperiale
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Policoro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Rossano
Amendolara: dati statistici
- Il comune di Amendolara è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Catanzaro e del Tribunale di Castrovillari
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Amendolara: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Amendolara: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Amendolara: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Amendolara: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Amendolara: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Amendolara: circa 100
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Amendolara: circa 150
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Amendolara: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Amendolara: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Amendolara: circa 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Amendolara: circa 24.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Amendolara: circa 22.1%
- Numero di maschi nel comune di Amendolara: circa 49.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Colpa medica: Imprudenza
Consiste in una condotta professionale pericolosa. È imprudente il medico che valuta erroneamente un caso o non assume particolari cautele. Si verifica una sorta di sopravvalutazione delle proprie capacità professionali e/o una sottovalutazione del caso.
Proprietà: apposizione termini
In tema di confini di proprietà, tale azione petitoria può essere promossa quando i confini sono chiari ma non "materialmente" delimitati. Es. Dino e Pino sanno quali siano i confini dei propri terreni ma questi non sono segnalati. Il Giudice impone loro di apporre chiari segni: es. pietre.
Successione legittima: cos’è
È il tipo di successione che avviene in assenza di testamento. Il patrimonio del defunto viene distribuito (in proporzioni diverse) tra gli eredi legittimi: coniuge; figli (legittimi, naturali, adottivi); genitori e ascendenti (nonni, fratelli); parenti (fino al 6° grado).
Cookie Law: consenso
È il permesso che diamo ad un sito web di installare sul nostro pc dei cookie.
Questo consenso non è obbligatorio se si tratta di cookie tecnici, ma lo è per quelli di profilazione. Il consenso può anche essere “tacito”: ignorare il messaggio dell’informativa breve viene inteso come permesso accordato.
Comunione beni: cosa esclude
Da questo regime patrimoniale sono esclusi i beni che ciascun coniuge: aveva prima del matrimonio; ha avuto dopo il matrimonio per donazione o eredità; usa a scopo personale e/o per l’esercizio professionale; ha ottenuto come risarcimento di un danno subito.