Avvocati a Cosenza Città

Avvocato Cosenza (Cosenza). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Cosenza (CS).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Cosenza: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Cosenza: Avvocati e Cassazionisti a Cosenza

Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): P.zza Gullo, 6 - 0984.33590
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cosenza
Cosenza (CS): P.zza Santa Teresa, 15 - 0984.1716180
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): C.so Luigi Fera, 166 - 0984.36165
Articoli Intervista Contatta
Avvocato Cosenza
Cosenza (CS): V. Gregorio Caloprese, 90 - 340.7964243
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): V. Roma, 88 - 0984.76770
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cosenza
Cosenza (CS): V. Adige, 29 - 0984.21241
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): V. dei Mille, 59/B - 0984.825166
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): V. Roma, 88 - 0984.76770
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): V. Domenico Gaudio, 45 - 0984.445401
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cosenza
Cosenza (CS): V. N.Serra, 95 - 339.4188681
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Cosenza
Cosenza (CS): V. Popilia, 196/U - 0984.1904143
Articoli Intervista Contatta
Infortunistica Stradale
Un incidente stradale è un "fatto illecito", un evento che provoca danni anche gravi a cose e/o persone e che può portare anche alla morte di un essere umano. Per questo chiunque sia vittima di un incidente ha il diritto di chiedere un risarcimento per i danni subiti (patrimoniali e non patrimoniali)
Segni distintivi: marchio
È quel segno che rende riconoscibile sul mercato un’impresa e i suoi prodotti o servizi. Può essere un disegno, una parola scritta in modo particolare o una forma (ad es. del prodotto o della confezione). Si distingue in marchio di fatto e marchio registrato (UIBM).
Cassa Integrazione Straordinaria
Può essere richiesta dall’impresa quando le condizioni in cui versa e che hanno portato alla decisione di ridurre l’orario di lavoro o sospendere le attività sono gravi, al punto da rendere difficile credere che un giorno si possa tornare alla normalità (per es. in caso di fallimento).
Telefonate indesiderate: Registro Pubblico delle Opposizioni
È un elenco speciale al quale possiamo iscriverci se non vogliamo ricevere telefonate indesiderate (per es. telemarketing). Se continuiamo a subirle nonostante l’iscrizione, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Contratto di appalto: cos’è
È un accordo stipulato tra una parte (committente, può essere una persona o un ente) e un’altra (appaltatore, in genere un’impresa) affinché l’appaltatore realizzi per il committente un’opera (es. costruzione casa) o un servizio (es. mensa scolastica), dietro compenso.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30