Avvocati a Castelnuovo di Garfagnana Città

Avvocato Castelnuovo di Garfagnana (Lucca). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Castelnuovo di Garfagnana (LU).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Castelnuovo di Garfagnana: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Castelnuovo di Garfagnana: Avvocati e Cassazionisti a Castelnuovo di Garfagnana

Mappa
Avvocato Cassazionista Castelnuovo di Garfagnana
Castelnuovo di Garfagnana (LU): V. Valmaira, 26 - 0583.62343
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Castelnuovo di Garfagnana
Castelnuovo di Garfagnana (LU): V. Cavalieri di Vittorio Veneto, 1 - 0583.62398
Articoli Intervista Contatta
Segni distintivi: insegna
È il simbolo esposto fuori dai locali dell’impresa, che la rende riconoscibile. Può essere composta da parole e/o immagini. Deve rispettare i criteri di originalità, novità e verità. Per esporre un’insegna occorre: informarsi sulle norme in materia (in comune); pagare la tassa comunale.
Pegno e ipoteca: differenza
Sono entrambi contratti a garanzia di pagamento di debiti, assicurati da un bene, stipulati tra debitore e creditore. Il pegno ha come garanzia di estinzione del debito beni mobili (es. auto o titoli di credito); l’ipoteca, invece, ha come garanzia beni immobili (es. casa, un terreno).
Società cooperative sociali
Rivolgono le loro attività alla tutela delle persone deboli e con svantaggio sociale. Si distinguono in: coop. sociali di tipo A (servizi socio-sanitari ed educativi: es. centri sociali, residenze sanitarie); coop. sociali di tipo B (inserimento lavorativo per portatori di handicap, ex carcerati, ecc.)
Cookie Law: sanzioni
Il proprietario di un sito web che fa uso di cookie non rispettando l’attuale normativa rischia sanzioni anche molto pesanti: le multe vanno da 6.000 a 36.000 €, ma possono arrivare anche a 120.000 € in caso di cookie di profilazione installati senza aver ricevuto prima il consenso dell’utente.
Concorrenza: atti denigratori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono denigratori tutti quegli atti compiuti da un imprenditore al fine di screditare un’azienda concorrente sullo stesso mercato. Es. diffondere notizie (fasulle o vere) che mettano in dubbio la qualità delle materie prime impiegate.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30