Avvocato Pisa. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Pisa
Avvocato Pisa
Pisa (PI): P.zza Bartolo da Sassoferrato, 14 - 050.540049
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pisa
Pisa (PI): Lungarno Mediceo, 56 - 338.8389092
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pontedera
Pontedera (PI): V. XX Settembre, 28 - 338.8124668
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pisa
Pisa (PI): V. Pellizzi, 1 - 347.0368804
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Ponsacco
Ponsacco (PI): V. Cesare Pavese, 34 - 349.4548361
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pisa
Pisa (PI): V. Fratti, 28 - 392.0247520
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pisa
Pisa (PI): V. Lungarno B. Buozzi, 13 - 050.598822
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pisa
Pisa (PI): V. Cardinale Pietro Maffi, 6 - 050.554019
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pisa
Pisa (PI): V. Cardinale Maffi, 5 - 050.9910761
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Pisa
Pisa (PI): V. G.C. Abba, 8 - 050.552211
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Casale Marittimo, Casciana Terme Lari, Cascina, Castelfranco di Sotto, Castellina Marittima, Castelnuovo di Val di Cecina, Chianni, Crespina Lorenzana, Fauglia, Guardistallo, Lajatico, Montecatini Val di Cecina, Montescudaio, Monteverdi Marittimo, Montopoli in Val d'Arno, Orciano Pisano, Palaia, Peccioli, Pomarance, Riparbella, San Giuliano Terme, San Miniato, Santa Croce sull'Arno, Santa Luce, Santa Maria a Monte, Terricciola, Vecchiano, Vicopisano e Volterra.
Gratuito Patrocinio: cos’è
Detto anche "Patrocinio a spese dello Stato", è una forma di assistenza legale (difesa) di cui lo Stato si assume i costi. Viene concessa, previa domanda, alle persone meno abbienti. L’Avv. nominato deve essere iscritto nell’Elenco Avvocati abilitati alle difese a spese dello Stato.
Legge sulla pirateria informatica in Italia
La pirateria informatica viene combattuta nel nostro Paese attraverso le norme del Diritto d’Autore e del "Regolamento per la tutela del Diritto d’Autore sulle reti di comunicazione elettronica" dell’AgCom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Contratto di somministrazione
È un contratto in base al quale una parte (somministrante) si impegna ad eseguire in favore dell’altra parte (somministrato) delle prestazioni in cambio del pagamento di una somma. Le prestazioni possono essere periodiche oppure continuative. Es.: abbonamenti, forniture.
Fallimento: cos’è
È una procedura concorsuale liquidatoria disposta dall’autorità giudiziaria volta a sanare i debiti d’impresa contratti dall’ imprenditore a cui lo stesso non riesce a far fronte. I creditori sono ripagati in base a un criterio di parità di trattamento (par condicio creditorum).
Pegno: che cos’è
È un contratto che viene stipulato tra debitore e creditore in base al quale il primo dà al secondo un bene materiale (pegno) a garanzia di pagamento di un debito. Se il debitore paga, il bene gli viene restituito; se non paga, il creditore trattiene il bene e può venderlo.