Avvocato Valledolmo: Avvocati e Cassazionisti a Valledolmo
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 28 Avvocati e/o Cassazionisti a Palermo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Giovanni Gemini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ciminna
Valledolmo: altri Avvocati del portale
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Goethe, 71 - 091.5071752 - 392.1748959
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Palermo. | Contatta |
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Agrigento, 15/A - 091.321407 - 345.5910453
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Unioni civili e Recupero Crediti a Palermo. | Contatta |
Avvocato Sciacca
Sciacca (AG): V. F.lli Bellanca, 6 - 340.5385571
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Sciacca. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Paternò
Paternò (CT): V. Lepanto, 30 - 095.9899258 - 393.4793134
Foto Articoli
Intervista
Si occupa di Contratto di locazione, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia, Eredità e Recupero Crediti a Paternò. | Contatta |
Segni distintivi: insegna
È il simbolo esposto fuori dai locali dell’impresa, che la rende riconoscibile. Può essere composta da parole e/o immagini. Deve rispettare i criteri di originalità, novità e verità. Per esporre un’insegna occorre: informarsi sulle norme in materia (in comune); pagare la tassa comunale.
Ingiuria
Se una persona offende un’altra in sua presenza (anche tramite telefono, email, ecc.) si ha un’ingiuria. La vittima può agire legalmente querelando chi l’ha offesa. Con una condanna per ingiuria si rischiano fino a 6 mesi di reclusione o il pagamento di una multa.
Concorrenza: atti confusori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono considerati confusori tutti quegli atti finalizzati a confondere il consumatore, ossia indurlo a scambiare il prodotto di un’azienda con quello di un’altra. Es.: usare nomi o colori per il prodotto che ricordino quelli di un’altra azienda.
Concorrenza: scorrettezza
Un’ulteriore forma di concorrenza sleale è quella che si attua tramite azioni che vanno contro l’etica professionale. Ad es. atti di boicottaggio verso i concorrenti; spionaggio aziendale per scoprire l’ingrediente segreto; vendita a prezzi "stracciati", ecc.
Matrimonio: comunione beni
È il regime patrimoniale legale ("automatico" se i coniugi non dichiarano altra volontà). Prevede che tutti i beni acquisiti dalla famiglia dopo il matrimonio (auto, casa, mobili, utili dell’azienda familiare, risparmi, ecc), vadano a comporre il patrimonio comune.