Avvocati a Benevento Città

Avvocato Benevento (Benevento). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Benevento (BN).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Benevento: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Benevento: Avvocati e Cassazionisti a Benevento

Mappa
Avvocato Benevento
Benevento (BN): V.le Atlantici, 16 - 0824.21933
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Benevento
Benevento (BN): V. Vanvitelli, 28 - 0824.316028
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Benevento
Benevento (BN): V. Croce Rossa, 37 - 339.5394041
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Benevento
Benevento (BN): V. San Gaetano, 10 - 0824.47405
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Benevento
Benevento (BN): V. Torretta, 3/5 - 0824.312862 - 0824.314042
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Benevento
Benevento (BN): V. Pirandello, 4 - 0824.317400
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Benevento
Benevento (BN): P.zza Guerrazzi, 4 - 347.6212801
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Benevento
Benevento (BN): V.le Dei Rettori, 27 - 333.1158449
Articoli Intervista Contatta
Acquisto Proprietà: invenzione
Avviene quando la proprietà si acquista per "ritrovamento": si diventa proprietari di oggetti trovati, smarriti da altri. L’inventore (chi ritrova) deve consegnare l’oggetto al comune. Dopo un anno, se nessuno lo reclama, diventa di proprietà di chi l’ha trovato.
Rescissione del contratto
Se il contratto presenta uno squilibrio notevole (difetto genetico, cioè già al momento della stipula, ma non "visto") tra la prestazione di una parte e il corrispettivo dell’altra, la parte che "patisce" lo squilibrio può rescindere dal contratto (entro un anno dalla stipula).
Incapacità naturale
È la condizione di chi, pur essendo normalmente capace di agire, intendere e volere, nel momento in cui ha compiuto un atto (es. incidente, matrimonio, eredità) si trovava con tale capacità compromessa (in tutto o in parte) in modo transitorio. Ad es. stato di: ubriachezza, ipnosi.
Risarcimento del danno esistenziale
Il danno esistenziale viene risarcito a seconda dei casi. La persona che dichiara di averlo subito deve provarne l’esistenza di fronte alla legge, dimostrando soprattutto che c’è un collegamento stretto tra danno subito ed evento che l’ha provocato (“nesso causale”).
Ricorso abusivo al credito
È quel reato fallimentare che si configura quando l’imprenditore, in dissesto economico, cela e/o dissimula il proprio stato di insolvenza e continua a chiedere crediti, prestiti (quindi a contrarre debiti) pur sapendo di non essere in grado di sostenerli e rinfonderli (restituirli).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30