Avvocati a Modena Città

Avvocato Modena (Modena). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Modena (MO).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Modena: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Modena: Avvocati e Cassazionisti a Modena

Mappa
Avvocato Modena
Modena (MO): V. Martiri Delle Foibe, 65 - 327.7740437
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Modena
Modena (MO): V. San Giovanni Del Cantone, 12 - 059.237794
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Modena
Modena (MO): V. Farini, 4/A - 059.243600
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Modena
Modena (MO): V. Del Pozzo, 71 - 059.4224650
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Modena
Modena (MO): C.so Canalchiaro, 62 - 059.9780359
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Modena
Modena (MO): S.da Vignolese, 970 - 059.370140
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Modena
Modena (MO): V. Gabriele Falloppia, 53 - 059.230147
Articoli Intervista Contatta
Matrimonio Cattolico: ostacoli
Per il diritto canonico 12 motivi impediscono a due persone di sposarsi: difetto di età (meno di 16 anni); impotenza sessuale; vincolo precedente; difetto di culto; voto di celibato; voto di castità; rapimento; coniugicidio; consanguineità; affinità; pubblica onestà; adozione.
Lavoro notturno: divieti
In Italia non possono svolgere lavori notturni le donne in gravidanza, fino al primo anno di vita del bambino. Inoltre è vietato in caso di particolari condizioni di salute.
Il lavoratore può comunque rifiutarsi di lavorare di notte senza rischiare sanzioni in alcune situazioni (per es. quando ha a carico un disabile).
Successione: tipi di testamento
Il testamento può essere:

olografo: scritto, datato e sottoscritto (firma autografa) da chi fa testamento;

pubblico: scritto da un notaio sotto dettatura del testatore davanti a testimoni;

segreto: scritto dal testatore, consegnato sigillato a un notaio.
Ragione Sociale: cos’è
È lo "strumento" che denomina e identifica la società di persone. La ragione sociale viene iscritta nel registro delle imprese e si compone: del nome della società; del nome di uno o più soci; del tipo di società (S.n.c, S.a.s., ecc.). Per esempio: SpendiMeglio di Bruno Neri S.n.c
Locazioni: obblighi locatario
Il locatario (inquilino) deve: prendere in consegna il bene e usarlo nei termini previsti dal contratto, avendone la massima cura; provvedere al versamento del corrispettivo (canone d’affitto) nei termini concordati (importo e scadenza pagamento).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30