Avvocato Bologna. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Bologna
Avvocato Bologna Medicina
Bologna (BO): V. del Perugino, 4 - 051.0456765
Medicina (BO): V. Paolo Filippini, 20 - 051.0456765
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Responsabilità Civile, Risarcimento dei Danni e Diritto di Famiglia a Bologna e Medicina. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Barberia, 14 - 051.0363355
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Aurelio Saffi, 10 - 335.5350003
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Nosadella, 57 - 051.6446804 - 349.5650801
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. San Felice, 2 - 051.260625
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Garibaldi, 1 - 051.581970
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Zola Predosa
Zola Predosa (BO): V. Rigosa, 6 - 051.244604
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Casalecchio di Reno
Casalecchio di Reno (BO): V. Caravaggio, 34 - 051.5871454
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): P.zza Trento e Trieste, 2 - 333.4285641
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Goito, 11 - 051.2750267
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Alto Reno Terme, Anzola dell'Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel Guelfo di Bologna, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d'Argile, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale, Sant'Agata Bolognese, Sasso Marconi, Valsamoggia e Vergato.
Processo Penale
È successivo al procedimento penale. Si svolge se l’indagato è stato rinviato a giudizio (quindi ora imputato). Il processo è il dibattimento che P.M. (accusa) e l’Avvocato dell’imputato (difesa) sostengono in udienza davanti al Giudice.
Ingiuria
Se una persona offende un’altra in sua presenza (anche tramite telefono, email, ecc.) si ha un’ingiuria. La vittima può agire legalmente querelando chi l’ha offesa. Con una condanna per ingiuria si rischiano fino a 6 mesi di reclusione o il pagamento di una multa.
Finanziamento: Mutuo, cos’è
È tra le forme di prestito più diffuse. Una banca o un altro ente finanziario concede in prestito una somma di denaro al cliente, il quale la restituirà a rate nella stessa misura dell’importo ricevuto (mutuo a titolo gratuito) o maggiorato con interessi (mutuo a titolo oneroso).
Chi è l’indagato?
È il cosiddetto "sospettato", ossia la persona oggetto di indagine preliminare da parte del Pubblico Ministero (P.M.). L’indagine è volta ad accertare la responsabilità dell’indagato in riferimento ad un determinato reato (es. omicidio).
Ergastolo: cos’è
È la più severa pena detentiva prevista dal nostro ordinamento giuridico. Si tratta della restrizione perpetua della libertà personale, tramite la reclusione a vita (da 26 a 30 anni). Viene inflitta per reati particolarmente gravi: strage dolosa, omicidio volontario, attentati contro lo Stato, ecc.