Avvocati a Bologna Provincia

Avvocato Bologna. Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio in provincia di Bologna.
L'iscrizione all'Ordine degli Avvocati di tutti i professionisti presenti in questa pagina: "Avvocati Bologna", è stata attentamente verificata dalla nostra Redazione.

Avvocato Bologna. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Bologna

Avv. Ilaria Draghetti: Avvocato - Bologna Medicina Avvocato Civilista Condominio Responsabilità Civile Risarcimento dei Danni Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato Bologna Medicina
Bologna (BO): V. del Perugino, 4 - 051.0456765
Medicina (BO): V. Paolo Filippini, 20 - 051.0456765
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Responsabilità Civile, Risarcimento dei Danni e Diritto di Famiglia a Bologna e Medicina. Contatta
Mappa
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. San Donato, 160 - 051.9923190 - 320.4030475
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Della Zecca, 1 - 051.4075944
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Capo di Lucca, 19 - 051.19902094 - 340.3039000
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Garibaldi, 3 - 051.6447519
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Arienti, 26 - 051.236935
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Malalbergo
Malalbergo (BO): V. Luigi Gardi, 26 - 051.6601047
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V.della Barca, 19 - 051.436359
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Casalecchio di Reno
Casalecchio di Reno (BO): V. Caravaggio, 34 - 051.5871454
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Barberia, 14 - 051.0363355
Articoli Intervista Contatta
Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.

Alto Reno Terme, Anzola dell'Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel Guelfo di Bologna, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d'Argile, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale, Sant'Agata Bolognese, Sasso Marconi, Valsamoggia e Vergato.

Eredità: beneficio d’inventario
L’accettazione di un’eredità con beneficio di inventario implica una divisione tra il patrimonio ereditato e il patrimonio personale dell’erede. Se il defunto lascia debiti, l’erede deve pagarli solo in proporzione al valore dell’eredità ricevuta, senza rimetterci di tasca propria.
Impresa: segni distintivi
La legge prevede e disciplina i segni distintivi, ossia gli elementi utili a connotare, identificare e individuare un’impresa e l’attività della stessa. Tali segni sono: la ditta (obbligatoria); l’insegna (facoltativa); il marchio (può essere registrato e dura 10 anni, rinnovabili).
Immobili in locazione e animali
Se abiti in un appartamento singolo o in condominio e sei in "affitto", puoi tenere in casa animali domestici solo se il proprietario (il locatore) esprime il suo consenso in forma scritta nel contratto di locazione. Se questo consenso manca non puoi tenere animali.
Congedo di maternità
Permette ad una donna di astenersi da lavoro in caso di gravidanza. È un congedo obbligatorio: per legge, infatti, la donna non può lavorare in prossimità del parto. Dura in totale 5 mesi: 2 precedenti il parto, 3 successivi. La donna può anche scegliere di astenersi da lavoro 1 mese prima della nascita e 4 dopo.
Lavoro parasubordinato: cos’è
È quel rapporto di lavoro grazie al quale una persona da un lato esegue l’attività in piena autonomia, dall’altro deve comunque rispettare necessità, finalità, organizzazione dell’azienda. Tipici contratti di lavoro parasubordinato sono CO.CO.CO. e CO.CO.PRO.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30