Avvocato Bologna. I Professionisti della Giurisprudenza: Avvocati e Cassazionisti a Bologna
Avvocato Bologna Medicina
Bologna (BO): V. del Perugino, 4 - 051.0456765
Medicina (BO): V. Paolo Filippini, 20 - 051.0456765
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Responsabilità Civile, Risarcimento dei Danni e Diritto di Famiglia a Bologna e Medicina. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Barberia, 14 - 051.0363355
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Zola Predosa
Zola Predosa (BO): V. Rigosa, 6 - 051.244604
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Garibaldi, 3 - 051.6447519
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Capo di Lucca, 19 - 051.19902094 - 340.3039000
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V.della Barca, 19 - 051.436359
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Cassazionista Bologna
Bologna (BO): V. Aurelio Saffi, 10 - 335.5350003
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): P.zza Trento e Trieste, 2 - 333.4285641
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. San Donato, 160 - 051.9923190 - 320.4030475
Articoli
Intervista
Contatta
Avvocato Bologna
Bologna (BO): V. Goito, 11 - 051.2750267
Articoli
Intervista
Contatta Elenco delle città in cui ancora non compaiono professionisti.
Alto Reno Terme, Anzola dell'Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalfiumanese, Castel d'Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castel Guelfo di Bologna, Castel Maggiore, Castel San Pietro Terme, Castello d'Argile, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crevalcore, Dozza, Fontanelice, Gaggio Montano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Grizzana Morandi, Imola, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Minerbio, Molinella, Monghidoro, Monte San Pietro, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Pietro in Casale, Sant'Agata Bolognese, Sasso Marconi, Valsamoggia e Vergato.
Infortunio sul lavoro
È l’incidente violento ed improvviso che costringe il lavoratore ad assentarsi per almeno 3 giorni. La legge prevede l’obbligo di essere coperti dall’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, versata all’Inail attraverso trattenute in busta paga
Sentenza
È la decisione che il Giudice emette a fine processo, sulla base di quanto dibattuto (dal P.M. e dall’Avvocato difensore), dichiarandone quindi la chiusura. Può essere di condanna se l’imputato è risultato come colpevole o di assoluzione se ritenuto innocente.
Registro degli indagati: cos’è
Giuridicamente definito come "registro delle notizie di reato", è quel registro in cui il P.M. riporta (iscrive) ogni notizia di reato che sia a lui pervenuta (denuncia, querela) o che abbia acquisito direttamente. L’iscrizione della notizia comporta l’apertura del procedimento penale.
Cos’è l’imputazione?
È l’accusa che il Pubblico Ministero formula nei confronti dell’imputato, da cui quest’ultimo deve difendersi nel corso del processo aperto a suo carico. L’imputazione descrive il fatto commesso (reato).
Segni distintivi: ditta
La ditta è il nome commerciale che distingue sul mercato l’impresa e l’imprenditore, cioè è il nome sotto il quale l’imprenditore esercita la sua attività. Viene iscritto nel registro delle imprese. Può essere composto dal nome del titolare o le sue iniziali oppure da un nome di fantasia.